Diciassette regioni italiane nei calici all’edizione 2022 dell’evento Sbarbatelle dedicato alle migliori produzioni in rosa. Appuntamento 25 e 26 giugno alla Tenuta Marchesi Alfieri di Asti.
In arrivo sabato 25 e domenica 26 giugno la quinta edizione di Sbarbatelle, la manifestazione organizzata dalla delegazione Ais di Asti, che riunisce 70 produttrici di vino italiane under 35. Oltre al vino, anche contaminazioni culturali e gastronomiche.
Negli spazi della Tenuta Marchesi Alfieri di San Martino Alfieri (Asti) il racconto dei vini provenienti da 17 regioni italiane, per un evento che ha ormai raggiunto una dimensione nazionale e che testimonia voglia di collaborazione e consapevolezza del crescente ruolo giocato dalle donne e – più in generale – dai giovani nel mondo del vino. Da qui il lancio dell’iniziativa ‘Adotta una Sbarbatella’, grazie alla quale le produttrici provenienti da fuori Piemonte saranno ospitate dalle colleghe locali, per renderne più facile il soggiorno.
“In un’estate in cui la tanto agognata libertà individuale ritrova una forma compiuta – afferma Paolo Poncino, delegato Ais Asti – Sbarbatelle rappresenta un modo per festeggiare un nuovo inizio. Per farlo abbiamo invitato settanta tra le più brave produttrici italiane, che con le rispettive storie e vini racconteranno la bellezza dell’Italia del vino agli appassionati del bere bene. L’invito è dunque quello di venire a San Martino Alfieri, godendo con un calice di vino della reciproca compagnia”.

Ph Elisa Todarello
Quest’anno ad accompagnare il vino, la presenza dei dipinti di PurpleRyta, artista langarola che nel dipingere le sue opere con del vino in purezza vuole sottolineare l’universo culturale nascosto in ogni calice di vino, e della Sakè Company, che accompagnerà i visitatori alla scoperta di questa bevanda alcolica giapponese ottenuta dalla fermentazione del riso, tramite curiosi workshop e degustazioni.
Confermato anche l’intermezzo culinario, affidato a due ristoranti di Torino. Il primo è lo storico partner ‘Silos – Cucina sincera’, locale nel cuore di Vanchiglia dove è sempre presente una proposta enologica legata alle Sbarbatelle, il secondo è ‘Il Taglio – la Pizza Per Fetta’ che nel cuore del centro sabaudo propone pizze a lunga lievitazione e ingredienti di alta qualità. Da Murisengo invece arriverà ‘Casa Costa’ con i suoi Agrigelati, realizzati con il latte delle capre allevate in azienda.
Tra i partner tecnici, Accessoridavino, Amorim Cork Italia, Pulltex e lo studio di architettura Capellino Design.