L’azienda di distribuzione disegna un quadro delle principali tendenze di consumo nel settore beverage per l’estate 2022.
Bel tempo e giornate più lunghe alimentano la voglia di socialità. E, mentre le occasioni di incontro e di consumo si moltiplicano, gli italiani si rivelano curiosi, appassionati e, sempre più spesso, informati.
Tra tendenze che si consolidano e nuove mode che emergono nel mondo birra, vino e spirits, a dominare il fuori casa dell’estate 2022 saranno diversificazione, identità e qualità, oltre all’attenzione per il bere responsabile. È l’opinione di Partesa, società specializzata nella vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale horeca, con oltre 8mila referenze in portfolio.
SPIRITS E MIXOLOGY SULLA CRESTA DELL’ONDA
“Il mondo degli spirits continua a vivere un momento di interessante evoluzione, dove miscelazione, ‘localismo’ e attenzione all’artigianalità sono i principali trend che guidano la crescita delle etichette premium”, riferiscono dall’azienda.
Aumenta inoltre il numero dei canali di sbocco dei distillati. Oltre ai classici bar e locali infatti, le referenze della categoria entrano sempre più spesso nelle carte di ristoranti e pizzerie, proposti per l’aperitivo e il fine pasto. Ed è proprio il momento aperitivo a registrare un particolare exploit.
Continua la lettura su SpiritoAutoctono.com