L’azienda vitivinicola Girolamo Russo ospita tre concerti sull’Etna (28 e 31 agosto, 2 settembre) con Filippo Gorini, Stephanie Zyzak ed Edvard Pogossian.
Tre concerti sull’Etna, nati quasi in cantina, per concludere l’estate.
L’Azienda Girolamo Russo, sul versante nord dell’Etna, dà avvio ad un nuovo progetto di residenza per artisti dedicato alla musica e al vulcano. Un progetto che Giuseppe Russo radica nella propria formazione umanistica, nei propri studi pianistici e in una passione per la musica che attraversa tutta la sua vita.
Feudo Art Residency è il nome del progetto che dal 28 agosto al 3 settembre accoglierà i primi tre ospiti di questa residenza che nasce principalmente attorno alla musica da camera, ma che si aprirà nel tempo ad altre espressioni artistiche.
I primi tre ospiti sono tre giovani e talentuosi musicisti di livello internazionale – Filippo Gorini, Stephanie Zyzak ed Edvard Pogossian – che lavoreranno tra le vigne, insieme, al programma di tre concerti dedicati al pubblico. L’appuntamento è per il 28 e 31 agosto e per il 2 settembre nella tenuta di Feudo, a Randazzo.
Gorini, Zyzak e Pogossian arriveranno sull’Etna direttamente dal Marlboro Music Festival, negli Stati Uniti.
“È un progetto per il quale immagino una lunga vita – dice Giuseppe Russo – Lo faccio col desiderio di trasformare gli spazi di Feudo, che è la casa della mia famiglia e quella degli appassionati di vino che vengono a trovarci, in una casa aperta anche agli artisti: un luogo in cui lasciar sorgere l’ispirazione e condividerla traendo energia dalla vitalità del vulcano”. Per questa prima edizione è stata avviata una collaborazione con l’associazione Mozart Italia.
Tutti gli appuntamenti saranno accompagnati da un aperitivo tra le vigne a cura dello chef Carmelo Chiaramonte e dalla degustazione libera dei vini dell’azienda.