In occasione dei 50 anni della sociale di Montespertoli (FI), l’appello del presidente Baragli al Governo per la riduzione dei costi dell’energia.
Festeggia 50 anni la Cantina Sociale Colli Fiorentini e lo fa lanciando un appello al Governo, nelle parole del presidente Ritano Baragli, che chiede di investire sulla riduzione dei costi dell’energia per aiutare le imprese a uscire dalla crisi.
La cantina di Montespertoli (FI), principale produttore di vino Chianti, comprende 300 aziende che coltivano e tutelano circa 1.500 ettari di paesaggio toscano, producendo oltre 100mila quintali di uva.
Secondo il presidente Baragli uno dei modi per poter uscire dalla crisi è “eliminare la tanta burocrazia che attanaglia le pmi. I legislatori devono tenerne conto – spiega – o lo scenario futuro per le campagne sarà di desolazione. L’Europa sta rischiando di rimanere senza cibo o di comprarlo in zone dove non ci sono regole così ferree, come accade da noi. E questo non sarebbe giusto: l’augurio che faccio in questo giorno di festa è di uscire da questo tsunami”.
Il focus per Baragli dev’essere sulle strategie che mirano al rispetto dell’ambiente. Tra le proposte, quella di recuperare il centro di raccolta a Gambassi Terme, puntando sull’oleificio.