A partire dalla conferenza mondiale di Alba, proseguono gli eventi nelle enoteche piemontesi con un appuntamenti per gli appassionati fino a fine ottobre.
Una rassegna di serate per celebrare il vino locale e nazionale tra le enoteche piemontesi. È l’iniziativa lanciata dalle Enoteche Regionali del Piemonte a partire dalla sesta conferenza mondiale sull’enoturismo di Alba. L’evento organizzato dall’Unwto, strategico per la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.
Nove appuntamenti che, dopo le serate del 16 e del 17 settembre all’Enoteca Regionale di Acqui Terme e all’Enoteca Regionale del Barbaresco, proseguono fino alla fine di ottobre, con nuove tappe dedicate agli appassionati, tra abbinamenti, degustazioni delle migliori eccellenze enogastronomiche locali, affiancate a quelle di altre regioni italiane.
L’Enoteca Regionale del Monferrato
IL FRANCIACORTA A CASALE MONFERRATO
Il prossimo incontro è previsto per domani, giovedì 29 settembre, all’Enoteca Regionale del Monferrato a Casale Monferrato (AL), in piazza Castello. Ospite della serata il Franciacorta (in particolare Satèn e Rosé), con una degustazione che, a partire dalle ore 19:00, mette a confronto gli spumanti Metodo Classico prodotti nella zona del Monferrato. Alla serata sarà inoltre presente l’Azienda Agricola La Valle di Rovato (BS), per raccontare i segreti delle proprie bollicine.
La degustazione gratuita fino a esaurimento posti, si consiglia la prenotazione al numero 351.5122381.
L’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato
“LA SIGNORA IN ROSSO”, INCONTRO TRA PIEMONTE E FRIULI VENEZIA GIULIA
Dopodomani, venerdì 30 settembre, attende gli appassionati l’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato, che nel ristorante dell’Enoteca (Palazzo Crova, in via Crova 2 a Nizza Monferrato) ospita “La signora in rosso”. Una cena a base di cucina piemontese con in abbinamento vini del Friuli Venezia Giulia (quattro piatti per quattro calici).
Si consiglia la prenotazione. Info e costi allo 0141.793350 o al 329.7137204.
Le degustazioni delle Enoteche Regionali piemontesi proseguono per tutto il mese di ottobre con calendario in aggiornamento.