Due giorni dedicati alla bellezza sostenibile, a spasso tra Chianti, Suvereto e Montecucco.
Da oggi e per l’intero week-end torna “Architetto in cantina” evento diffuso nel quale tredici cantine create dai grandi dell’architettura contemporanea si raccontano agli appassionati, per bocca di un architetto, in alcuni proprio casi colui che ha firmato il progetto. Opere di maestri come Mario Botta, Renzo Piano e Tobia Scarpa, capaci di integrare la struttura con il paesaggio circostante, finendo per diventarne parte.
Enfasi anche sul tratto green, possibile grazie a una comune vocazione delle cantine al rispetto dell’ambiente circostante, che prende forma in comportamenti virtuosi come il recupero delle acque piovane, l’utilizzo di energie rinnovabili e i giardini verticali.
L’evento è organizzato da Toscana Wine Architecture ed è promosso da Regione Toscana in collaborazione con Vetrina Toscana, Federazione Strade del Vino Toscana e Fondazione Sistema Toscana. La lista e le iniziative sono consultabili sul sito dell’organizzazione.