La cantina trevigiana rinnova il suo impegno per la lotta al tumore al seno con una campagna a sostegno di LILT e due vini rosati di carattere ed eleganti
C’è uno spettro molto ampio dentro al quale può inserirsi la sostenibilità, specialmente se intesa come rispetto non solo verso l’ambiente, ma anche per il sociale. Un ideale che Casa Paladin conosce bene e che da sempre mette in pratica con un impegno concreto in vigna, ma anche attraverso un sistema di relazioni e valori che la famiglia ha saputo creare attorno alla propria cantina.
Un lavoro costante in cui si inserisce anche “Life in Rosé”, progetto in rosa con cui l’azienda trevigiana ufficializza il proprio sostegno a LILT – Lega italiana per la lotta contro i tumori, scegliendo di promuovere la prevenzione e la lotta contro il cancro al seno e donando fino a oggi 12.000 euro alle sezioni di Treviso e Milano, Monza e Brianza.
Aderendo alla campagna “Nastro Rosa” di LILT Treviso, per tutto il mese di ottobre Casa Paladin devolve parte del ricavato della vendita di Prosecco Doc Rosé e Pinot Grigio Rosé a marchio Bosco del Merlo per contribuire alle attività di prevenzione e promozione all’educazione alla salute messe in campo sul territorio dall’associazione, che per tutto il mese offrire visite senologiche gratuite (maggiori informazioni su: legatumoritreviso.it)
IL PROGETTO DELLE 4V
“Siamo convinti che la generazione presente debba soddisfare i suoi bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di rispondere ai propri”, spiega la famiglia Paladin, che proprio per dare forma a questo ideale mette l’azienda al centro del sistema ambiente, dando un contributo in termini di sostenibilità sotto diversi aspetti. Un obiettivo vissuto come missione che l’azienda ha sviluppato attraverso il progetto di tutela delle “4V”: Vite, Verde, Vino e Vita.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Uno sguardo nel calice dei vini “in rosa” dedicati al progetto “Life in Rosé” per LILT, da provare – oltre che per lo scopo benefico – anche per la versatilità di abbinamento.
Prosecco Rosé Millesimato Brut
Uvaggio: 85% glera, 15% pinot nero vinificato in rosso
Vinificazione: pressatura soffice delle uve, cui segue una fermentazione a basse temperature (15°C). Spumantizzazione con metodo Charmat in autoclave, a basse temperature e con frequenti batonnage.
Nel calice un bel rosa brillante abbraccia un perlage fine e persistente. Ha naso elegante, con sensazioni floreali alternate a note di piccoli frutti. In bocca è fresco e morbido al contempo, con l’acidità che incontra il frutto e si chiude con una fine vena sapida.
Delle Venezie Pinot Grigio Rosé
Uvaggio: 100% pinot grigio
Vinificazione: vendemmia parcellizzata con partite vinificate separatamente ma lavorate entrambe con processo di criomacerazione, cui fanno seguito la pressatura e il completamento della fermentazione. Affinamento di alcuni mesi in serbatoi di acciaio e creazione del blend tra le due frazioni.
Il colore rosa che vira al ramato anticipa un bouquet dove è protagonista il frutto, che spazia dalla pera alla pesca, ma tocca anche piccoli frutti e fragoline di bosco. Il sorso è elegante e giustamente acido, con una bella sapidità che ben si amalgama al ritorno della frutta.
Fino alla fine di ottobre, sullo shop online di Casa Paladin (https://www.shopcasapaladin.it/) sarà possibile utilizzare il codice sconto LIFEINROSE per l’acquisto di entrambi i vini.