La diciassettesima edizione della kermesse milanese apre le porte a enoturismo e mixology
Dal 5 al 7 novembre, all’Allianz MiCo di Milano, è in programma la diciassettesima edizione di Golosaria, la rassegna firmata Paolo Massobrio e Marco Gatti quest’anno dedicata alla Distinzione, quale indice di unicità e simbolo di restituzione al territorio in termini di welfare, sostenibilità e colleganza. Ad arricchire la tre giorni milanese la nuova area Mixò, dedicata al bere miscelato e animata dai cocktail realizzati da Ginevra Castagnoli e dalla Milan Bartender Community.
Ampia come sempre la proposta Wine, dove oltre cento cantine e l’Enoteca di Golosaria, banco d’assaggio con 150 etichette selezionate nei vent’anni di Top Hundred, soddisferanno la voglia di scoperta dei wine lover. Tappa obbligatoria è quella allo stand del Garda Doc, vino ufficiale della manifestazione, denominazione prodotta nell’areale del lago che punta alla valorizzazione dei vitigni internazionali presenti nell’area.
Golosa anche la proposta nel piatto, con più di 200 produttori italiani e una proposta di Cucine di Strada pronte a incontrare i gusti degli appassionati. Alla Bottigliera si rivolgeranno invece gli amanti degli spirits, che troveranno prodotti come i distillati di Capovilla o l’amaro al carciofo di Niscemi firmato Amaronna.
Ma Golosaria sarà anche il momento per premiare i vini Top Hundred 2022, le Cantine Memorabili e quelle distintesi in materia enoturistica, sulla scorta della nuova guida “Il Golosario Wine Tour” firmata Massobrio-Gatti. Riconoscimenti previsti anche per i packaging sostenibili, le migliori Botteghe e Ristoranti d’Italia. Completano il palinsesto show cooking, degustazioni guidate e incontri. Ai bambini è dedicata infine una divertente area dedicata alla magia delle fiabe.
Maggiori info su golosaria.it