Lo storico brand della Hombo Shuzo ha visto un rilancio dal 2011 e racconta, con le tre linee di blend e single malt, l’espressione multiforme di distillazioni e invecchiamenti nei tre siti dell’azienda.
Il marchio Mars nasce in seno alla Hombo nel 1960 per iniziativa di Kiichiro Iwai, consulente per l’universo spirits. Utilizzando gli appunti del suo inviato in Scozia, Masataka Taketsuru, Iwai crea un whisky torbato in stile scotch prima nella distilleria a Yamanashi e poi a Kagoshima. Sono anni di grande fervore nel mondo dei whisky nipponici, con produzioni interessanti per volumi e qualità. Nel 1985 viene aperta una nuova distilleria Mars a Shinshu, ai piedi del monte Komagatake, ma la mossa risulta infelice. La riforma fiscale in Giappone finisce per penalizzare i piccoli distillatori nazionali e nel 1992 la Hombo decide di sospendere la produzione di whisky.
La rinascita di Hombo (e Mars) è storia recente. Grazie all’appeal crescente dei whisky nipponici, dopo il 2010 si rimettono in moto gli alambicchi a Shinshu. È del 2016 il varo della nuova fabbrica a Tsunuki, nei pressi della sede originaria, e di una terza base sull’isola di Yakushima.
Continua a leggere su SpiritoAutoctono.it