Degustazione del primo approccio della storica cantina di lambrusco al vitigno bianco.
La storia di Cantine Ceci inizia con nonno Otello che, nel 1938, gestiva una delle più rinomate osterie della bassa parmense. Qui, assieme ai piatti tipici della tradizione, si poteva degustare il lambrusco che il signor Ceci produceva con le uve dei produttori locali.
Con un balzo si arriva negli anni ’60, quando i figli di Otello, Bruno e Giovanni Ceci, intuiscono il grande potenziale di quel lambrusco e trasformano l’osteria in cantina.
Oggi la terza generazione Ceci – formata dai nipoti Alessandro, Maria Teresa, Maria Paola, Elisa e Chiara – ha in mano le redini di questa azienda familiare nello spirito, ma che esporta in tutto il mondo facendosi portabandiera di una delle eccellenze italiane.
Nel 2020 nasce il brand Ceci 1938, sinonimo di innovazione e sperimentazione sempre nel rispetto della tradizione e del territorio d’origine.
Otello Ceci Brut
Uvaggio: 100% pinot bianco
Vinificazione: vinificazione in bianco con fermentazione alcolica in acciaio con lieviti selezionati. Spumantizzazione in autoclave con metodo Charmat/Martinotti.
Il calice si presenta di giallo molto tenue con un elegante e persistente perlage. I sentori olfattivi richiamano ai fiori bianchi, al gelsomino e alle note fruttate di pera e pesca lasciando spazio anche a qualche delicato agrume e ad una piacevole mineralità. Al palato il vino spinge con una buona acidità e una decisa freschezza sostenute dalle note agrumate e da una bella sapidità.