Magellan & Cheers si beve il vermouth spagnolo Perucchi e guarda al futuro

di redazione

Il neonato gruppo guidato da Jean-Noel Reynaud ha effettuato la sua prima operazione e punta ai 150 milioni di fatturato nei prossimi cinque anni.

Magellan & Cheers, il neonato gruppo francese guidato da Jean-Noel Reynaud, ha messo il primo tassello del suo progetto di acquisizioni “portando a casa” il vermouth Perucchi di Badalona, storicoi marchio spagnolo fondato 150 fa. Il gruppo, che punta a un fatturato di 150 milioni nei prossimi cinque anni, intende creare un’alleanza tra marchi famosi e artigianato di qualità attraverso l’acquisizione di distillati di produzione locale. L’obiettivo è aiutare ad emergere i piccoli marchi che non hanno la struttura o il potere finanziario delle grandi aziende.

Jean-Noël Reynaud negli ultimi trent’anni ha lavorato per aziende internazionali come Remy Cointreau, Coca-Cola e Lactalis, ed è stato in precedenza CEO di Marie Brizard Wine & Spirits fino al 2018.

L’investitore francese definisce Perucchi un simbolo dei valori artigianali, sostenibili e locali e uno dei grandi gioielli del mercato degli alcolici. “Ora è il momento di dare le ali al marchio – afferma – in modo che, senza cambiare il suo DNA, possa raggiungere un mercato molto più ampio”.

Magellan & Cheers prevede di aumentare la distribuzione di Perucchi a partire da mercati internazionali come gli Stati Uniti e l’Italia, con focus sulla distribuzione nei supermercati di fascia alta, sui grossisti specializzati e l’e-commerce. Un altro tassello della strategia di crescita dell’azienda vedrà Perucchi svilupparsi come marchio nel settore dei cocktail.

NON SOLO MAGELLAN & CHEERS
La notizia dell’acquisto di Perucchi è l’ultima di una lunga serie iniziata nei mesi scorsi. Diageo ha annunciato l’acquisizione di Balcones Distilling, produttore di whisky super premium con sede in Texas, mentre Campari ha recentemente acquistato il 70% del marchio di whisky statunitense Wilderness Trail Distillery per rafforzare la sua offerta di Bourbon.