Sabato 4 e domenica 5 febbraio, alla gran guardia di Verona, la due giorni che il Consorzio dedica all’annata 2018 tra sfide e opportunità della denominazione.
Si alza il sipario su Amarone Opera Prima, l’evento organizzato dal Consorzio vini Valpolicella che, sabato 4 e domenica 5 febbraio, dalla Gran Guardia di Verona punterà i riflettori sull’annata 2018 del vino principe della Valpolicella.
Si parte sabato mattina con l’evento inaugurale, un’occasione per fare una panoramica sullo stato di salute della denominazione dai dati di mercato al ricambio generazionale e alle prospettive dell’enoturismo in Valpolicella. La fase finale della candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco della messa a riposo delle uve della Valpolicella sarà invece il focus del talk show della mattinata, introdotto dal professor Pier Luigi Petrillo dell’Università Unitelma Sapienza di Roma e da Elisabetta Moro, professoressa dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Ad analizzare le potenzialità del riconoscimento saranno i sottosegretari Patrizio Giacomo La Pietra e Gianmarco Mazzi, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il sindaco di Verona Damiano Tommasi.
Spazio infine alle 64 aziende presenti, con l’apertura dei banchi di degustazione prima per la stampa e poi, nel pomeriggio, per il pubblico. I tasting di Amarone Opera Prima saranno aperti ai winelover sabato dalle 16 alle 19 e domenica per l’intera giornata (10-19.30).