Montelvini, fatturato 2022 supera 31 milioni

di redazione

Crescita del 50% negli ultimi 5 anni per l’azienda veneta. E 4 milioni verranno investiti in progetti sostenibili. Oltre 7,3 milioni di bottiglie commercializzate.

Continua la crescita di Montelvini. L’azienda vitivinicola veneta di Venegazzù (TV) ha chiuso il 2022 con un fatturato oltre i 31 milioni (miglior risultato di sempre) per una crescita complessiva del 50% negli ultimi 5 anni.

Oltre 7,3 milioni le bottiglie commercializzate, di cui 360mila di Asolo Prosecco Superiore Docg. Il prezzo medio degli ultimi 5 anni è aumentato del 50%, a fronte degli stessi volumi di vendita.

Il mercato estero, che rappresenta il 34% del fatturato totale, si conferma uno degli asset principali, con la presenza in oltre 50 paesi, e una progressiva espansione nel Far East.

Montelvini investirà inoltre 4 milioni in progetti di sviluppo sostenibile, con una nuova area dedicata all’ampliamento del parco autoclavi e la dotazione per tutte le strutture aziendali di un impianto fotovoltaico. La casa spumantistica trevigiana è stata tra le prime dell’area del Prosecco, e l’unica del territorio Asolo-Montello, ad aver ottenuto la Certificazione di Sostenibilità Equalitas.

 

Consigliati