Il lettone Raimonds Tomsons ha vinto il concorso dell’ASI (Association de la Sommellerie Internationale) tenutosi alla Defense Arena vicino a Parigi.
Il lettone Raimonds Tomsons è stato eletto miglior sommelier del mondo dall’ASI (Association de la Sommellerie Internationale) nel concorso tenutosi a Parigi.
La kermesse, la cui prima edizione risale al 1969, mette l’uno contro l’altro sommelier internazionali in una serie di sfide che testano le loro capacità di degustazione e di servizio, nonché la loro conoscenza dei prezzi dei prodotti. Con la novità, quest’anno, di saper abbinare bevande analcoliche a piatti vegani.
L’edizione 2023, la prima tenutasi in Francia dal 1989, si è svolta in quattro giorni con 68 candidati, tra cui sono stati scelti i tre finalisti: Thomsons, la danese Nina Jensen (arrivata seconda) e la cinese Reeze Choi.
Tomsons, che era arrivato terzo nell’ultima edizione del 2019, è il direttore del comparto vino di Barents, un importatore con sede a Riga, ed è anche co-fondatore di WineTeach, piattaforma online di formazione sul vino.