L’azienda vitivinicola piemontese chiude il 2022 a 17,5 milioni, con numeri triplicati nei 6 anni trascorsi dall’entrata del gruppo Krause. Elena e Luca Currado Vietti lasciano il brand di famiglia.
L’azienda vitivinicola piemontese Vietti chiude il 2022 con un fatturato di 17,5 milioni, dato che evidenzia la crescita del marchio, triplicata in valore alla vendita negli ultimi sei anni (nel 2016 era pari a 6 milioni).
Il 2023 segna però una svolta nelle dinamiche aziendali: Elena e Luca Currado Vietti hanno annunciato la conclusione del loro percorso all’interno dell’azienda di famiglia, fondata alla fine dell’800 da Carlo Vietti, bisnonno di Luca, che di fatto va tutta al gruppo americano Krause, che l’aveva acquisita nel 2016.
Fino ad oggi i Vietti avevano mantenuto la direzione garantendo una crescita anche a livello internazionale del brand. Ultimo risultato in ordine cronologico, il riconoscimento a Cantina dell’Anno da parte della rivista americana Vinous. Ora la proprietà passerà interamente a Kyle Krause, presidente e ceo di Krause Group.
“Sono stati anni di forte dinamismo, caratterizzati da grandi soddisfazioni e dal raggiungimento di importanti traguardi – affermano Elena e Luca Currado Vietti – I risultati ottenuti sono frutto di un grande lavoro di squadra, reso possibile dalla lungimiranza e dagli investimenti della famiglia Krause e dal valore del capitale umano che lavora in Vietti, a cui ci legherà sempre un profondo e sincero sentimento di riconoscenza”.