Arriva “Amari & digestivi. Gli Elisir di lunga vita”, l’ultimo volume di Federico Illesi dedicato alle infusioni alcoliche tutte all’italiana.
Esce in libreria e negli store digitali “Amari & digestivi. Gli Elisir di lunga vita”, l’ultimo volume di Federico Illesi, barman e sommelier di distillati padovano, che dedica il suo secondo lavoro a queste icone dal sapore intramontabile, uno dei distillati più longevi e pregiati, che da sempre interseca le vite degli italiani nei momenti di quotidiana convivialità.

Federico Illesi
All’“Elisir di lunga vita”, come è stato chiamato nel corso della sua lunga storia, è dedicato “Amari e Digestivi”, nuovo libro di Federico Illesi, edito da Trenta Editore.
Come per tutti i distillati la nascita e la storia dell’Amaro parte da molto lontano e incrocia molteplici discipline, tra cui chimica, biologia, alchimia, medicina e persino filosofia. L’autore ne ripercorre le dinamiche, le funzioni e le trasformazioni storiche, tratteggiando minuziosamente il contesto in cui collocarne la genesi, l’evoluzione temporale degli infusi in parallelo con i più noti eventi storici e con i mutamenti dei costumi della società. Il libro è in vendita nelle principali librerie italiane e negli store digitali.
Con il suo precedente volume, “Gin & Tonic: Storia e ricette di un cocktail perfetto”, l’autore aveva invece esplorato il mondo del celebre drink (leggi l’articolo dedicato).
Approfondisci la lettura su SpiritoAutoctono.com