Derthona Due.Zero, torna l’anteprima del timorasso

di redazione

Al via oggi, fino a domani 13 marzo a Tortona Derthona Due.Zero, l’appuntamento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi, per presentare l’annata 2021 del grande bianco da uve timorasso.

Torna, alla terza edizione di Derthona Due.Zero, l’evento che valorizza e diffonde la conoscenza del vino bianco ottenuto dal vitigno timorasso, ormai simbolo del Rinascimento del territorio tortonese. Un appuntamento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi e dedicato a operatori e wine lover.

Oggi e domani 13 marzo,  la storica sede del Museo Orsi di Tortona ospita per due giorni il grande banco di assaggio dove sarà possibile degustare in anteprima i vini dell’annata 2021, ma anche bottiglie con più anni di invecchiamento, in grado di mostrare il grande potenziale evolutivo del timorasso. Territorio e longevità, i temi al centro di questa edizione di Derthona Due.Zero, per scoprire un vino fortemente legato alla zona di produzione.

Ormai quasi estinto alla fine degli anni ’80, nel 2009 il timorasso aveva una superficie vitata di soli 25 ettari. Grazie all’impegno e alla tenacia di un gruppo di giovani vignaioli locali, a partire dai primi pionieri come Walter Massa, Andrea Mutti e Paolo Poggio, oggi sono 330 gli ettari dedicati a questa varietà e, di pari passo è cresciuta anche la compagine sociale del Consorzio, raggiungendo i 90 soci, uniti dal desiderio di valorizzare uno dei principali vitigni a bacca bianca del Piemonte.

IL PROGRAMMA DI DERTHONA DUE.ZERO
Si parte oggi con una giornata dedicata al pubblico degli appassionati che, dalle ore 10 alle 18, potranno dialogare con i produttori per scoprire le caratteristiche distintive di questo grande bianco piemontese. Lunedì 13 marzo, spazio invece agli operatori di settore e alle associazioni di sommellerie. In programma, in entrambi i giorni, anche masterclass di approfondimento condotte da professionisti del settore, per studiare le peculiarità del territorio e le diverse declinazioni del timorasso.

L’ingresso alla manifestazione e alle masterclass è a pagamento, tutte le info sul sito del Consorzio.