Montalcino, alla Fattoria dei Barbi una mostra su Francesca Colombini Cinelli

di redazione

Fino a fine anno la storica azienda di Montalcino dedica due sale della cantina a un’esposizione che ripercorre la vita della Signora del Brunello e di Montalcino.

Una raccolta di immagini, ricordi e opere d’arte, frammenti di vita privata e colonne di tabloid americani, per raccontare la figura di Francesca Colombini Cinelli. Alla Fattoria dei Barbi apre un’esposizione dedicata alla Signora del Brunello, scomparsa lo scorso 30 dicembre, che a lungo aveva guidato la storica azienda di Montalcino (SI).

Mia madre Francesca era davvero la Signora Brunello, una donna straordinaria e poliedrica. Per quasi un secolo è stata una delle maggiori personalità del vino italiano, vi invito a ricordarla con noi tra le immagini, i video e le sue creazioni, che hanno segnato un’epoca”, ha detto Stefano Cinelli Colombini, alla guida della Fattoria dei Barbi.

L’allestimento resterà visitabile per tutto l’anno e trova spazio in due sale della cantina. Un omaggio a una personalità eclettica, che ha scritto pagine importanti della storia del vino italiano, ma che era anche un’intellettuale, amica di moltissime figure di spicco della cultura italiana. Dai ricordi dell’infanzia a Firenze, dove casa Colombini era il ritrovo dei più importanti letterati, a Montalcino col suo Brunello, fino alle sue pitture e ceramiche d’arte, passando per i tanti che hanno amato il suo vino e per la gente della sua azienda. Tra le foto, gli scatti assieme a Federico Fellini, Giulietta Masina, Sandro Pertini ed Enzo Biagi, senza dimenticare quelli assieme agli amici e ai dipendenti della Fattoria dei Barbi.
Ma ci sono anche video, come quello del celebre confronto con Ezio Rivella, poi accessori, oggetti e molto altro, per ripercorrere legami, aneddoti e momenti significativi di una lunga vita. Il ricordo di una donna affascinante, punto di riferimento per la sua Montalcino e per tutto il mondo del vino italiano.

L’esposizione è aperta ogni giorno (prenotazione obbligatoria) con visite guidate alle ore 11:30, e alle 15:00.
Il punto vendita è aperto tutti i giorni, festivi inclusi, negli orari: 10:00 – 13:30 | 14:30 – 17:00. Resta chiuso nei giorni di Natale, Capodanno e Pasqua.
Contatti: info@fattoriadeibarbi.it – +39 0577 841111 | +39 0577 841205 (enoteca)