Attesi duemila runner da vari paesi, dal 24 al 26 marzo a Radda in Chianti (SI), per la quinta edizione della corsa enogastronomica tra borghi, colline e cantine.
Sono oltre duemila i runner attesi da vari paesi a Radda in Chianti (SI) dal 24 al 26 marzo per la quinta edizione di Chianti Ultra Trail, la sfida tutta di corsa attraverso colline, borghi, castelli e cantine del Chianti Storico, alla scoperta del gusto e della storia del rosso toscano per eccellenza.
In questo lembo di terra ricco di storia, conteso per anni tra Firenze e Siena, atleti italiani e internazionali si sfideranno nelle cinque differenti gare in programma con partenza e arrivo a Radda in Chianti.
Tra queste la Chianti Castles è la più lunga, 100 km e 4000m di dislivello, non una competizione come tutte le altre ma un viaggio nel passato, lungo un percorso che racchiude tutta la storia del Chianti, quella raccontata dagli antichi castelli della Lega, sorti a difesa del territorio e protagonisti dei conflitti bellicosi.
Tutte le gare percorrono strade sentieristiche non asfaltate, alcune delle quali private, tra le distese di vigneti e il bosco di Monte San Michele, il punto più alto del tracciato, attraverso i castelli e i borghi storici, offrendo così ai partecipanti la possibilità di godere di scorci esclusivi sulle colline a perdita d’occhio, su paesaggi di poco mutati rispetto agli sfondi dei capolavori del Rinascimento.
Le corse percorrono strade sentieristiche non asfaltate del Chianti, alcune delle quali private, tra i vigneti e il bosco di Monte San Michele, il punto più alto del tracciato.
A fianco delle gare podistiche sono in programma appuntamenti enogastronomici come Chianti Walk & Taste, passeggiata enogastronomica a tappe di 8 chilometri, e l’Ultra Wine, tra visite e degustazioni alle cantine del Chianti Classico.