Sabato 25 e domenica 26 marzo a Trento Fiere la quinta edizione di Vinifera, kermesse che riunisce vino, cibo, arte e cultura. Ospiti i vini dell’Etna.
Quinta edizione, sabato 25 e domenica 26 marzo al Trento Fiere, per Vinifera, la mostra mercato dedicata ai vini dei territori alpini organizzata dall’Associazione Centrifuga. Oltre 100 i vignaioli e artigiani del cibo presenti provenienti dall’arco alpino italiano e estero.
In programma anche una serie di masterclass (organizzate nelle sale del Muse – Museo delle Scienze di Trento su viticultura, territorio e sostenibilità), di walk around tasting e un format di incontri e assaggi per i professionisti del vino.
Ospiti di quest’anno i prodotti del territorio etneo, con la degustazione i versanti dell’Etna in programma sabato 25 marzo. Tra gli appuntamenti, Cose dell’altro mondo. Dai vini dell’Appennino calabro alla cucina del Sichuan, che domenica 26 marzo affronterà il pairing inaspettato tra la personalità tenace dei vini della montagna calabrese e le note piccanti dei piatti del Sichuan.

laboratori del gusto a Vinifera
“Vinifera si sta affermando sempre più come l’evento del vino che annuncia la primavera e l’arrivo della bella stagione – dichiara Luisa Tomasini, portavoce di Associazione Centrifuga – Quest’anno abbiamo deciso di destinare l’intero ricavato della vendita del merchandising al Centro Antiviolenza – Associazione Coordinamento Donne Onlus di Trento, impegnato a contrastare ogni forma di violenza di genere”.
Per la parte dedicata al food, confermata la presenza di una selezione di Artigiani del Cibo, produttori e ristoratori locali con le loro specialità.