Vinitaly and the City, A Verona i colori del vino italiano

di redazione

Dal 31 marzo al 3 aprile, in centro storico, il fuori Vinitaly con tasting, masterclass e wine talk dedicati ai prodotti di varie regioni.

Dai rossi ai bianchi, dai rosati agli spumanti effervescenti: tutti i colori del vino italiano si danno appuntamento al Vinitaly and the City, il fuori salone dedicato agli enoappassionati che dal 31 marzo al 3 aprile si snoderà nel centro storico di Verona con i tasting diffusi tra Piazza dei Signori (Loggia di Fra Giocondo, Loggia Antica, Torre dei Lamberti), Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale.

Ad integrare le proposte di degustazione un calendario con più di venti appuntamenti a partire dalle masterclass con il Valpolicella di Allegrini, i vitigni autoctoni calabresi, i diversi stili del Lugana, i cocktail accompagnati dalle varie stagionature di formaggio Asiago, un excursus sulle produzioni italiane di nicchia a tiratura limitata di altissima qualità e la storia dell’Asolo Prosecco.

La geografia enologica del Belpaese, per tutta la durata del fuori salone, è protagonista anche dei wine talk condotti dall’enologa e wine writer Sissi Baratella nella lounge Flover in Cortile Mercato Vecchio, undici momenti che spaziano dal Custoza Doc, il bianco dei veronesi, ai vini made in Italy più adatti all’aperitivo. Focus anche sulla passione per il rosso, sulle annate più recenti e sul confronto tra bollicine e bianchi fermi, senza dimenticare il talk su Amarone e Valpolicella Superiore con ospite il Consorzio Tutela Vini Valpolicella.

Gli assaggi saranno accompagnati da specialità gastronomiche di varie aree d’Italia.

A Vinitaly and the City spazio anche all’innovazione con la presentazione del ‘Metodo Caporale: un nuovo modo per valutare le bollicine’, un particolare brevetto registrato da Tommaso Caporale, giornalista e volto televisivo conosciuto come Mister Bollicine, che consente la caratterizzazione dei vini spumanti attraverso il suono delle bollicine nel calice e senza ricorrere all’assaggio.

Vinitaly and the City è organizzato da Vinitaly-Veronafiere in collaborazione con Comune di Verona, Provincia di Verona e Fondazione Cariverona.