Eletto dopo tre mandati da consigliere, succede a Franco Cristoforetti e rimarrà in carica per un triennio. Continuità nella promozione del Chiaretto.
Staffetta nel segno della continuità al vertice del Consorzio del Chiaretto di Bardolino. Dopo tre mandati da consigliere, Fabio Dei Micheli è il nuovo presidente del Consorzio. Enologo classe 1977, è proprietario assieme alla sorella Serena dell’azienda agricola di famiglia ed è attivamente inserito nella filiera del Bardolino.
Dei Micheli rimarrà in carica per un triennio. Ad affiancarlo tre vicepresidenti: Alberto Marchisio, Davide Ronca e Fausto Zeni. Compongono il rinnovato consiglio Alessandro Bianchi, Mario Boni, Marica Bonomo, Roberta Bricolo, Piergiuseppe Crestani, Claudio Lenotti, Giannantonio Marconi, Luca Oliosi, Agostino Rizzardi, Luca Sartori, Marco Zanoni.
“Iniziamo questo nuovo mandato all’insegna della responsabilità verso tutta la filiera del Bardolino – dichiara Dei Micheli – Il consiglio neoeletto ne rappresenta di fatto tutte le anime e soprattutto l’energia che queste aziende vogliono investire nella denominazione e nella promozione. Lo dimostra anche il ritorno nel consiglio di alcune delle realtà storiche della zona Classica, oltre che il nuovo ingresso come consiglieri di alcune delle imprenditrici più impegnate nella produzione di vini di qualità. Il percorso che intraprenderemo durante questi tre anni continuerà il proficuo lavoro fatto dal presidente Franco Cristoforetti, che con l’occasione ringrazio”.
Nel segno dunque della continuità, il neo-presidente indica le priorità: “Dovremo affrontare temi oggi importantissimi, come ad esempio la sostenibilità, e guidare la denominazione in una continua crescita di riconoscimento qualitativo da parte del consumatore”. Al Vinitaly il debutto in società.