A Tregnago, tra i vigneti dell’Amarone, sono stati ultimati i lavori di recupero dell’immobile storico, che sarà destinato all’ospitalità con soft opening dal prossimo mese. Intanto Pieropan celebra i 50 anni del Calvarino.
A un anno dall’inaugurazione della sua nuova spettacolare cantina integrata nelle colline di Soave, Pieropan fa il salto di qualità nell’accoglienza turistica con l’apertura, dopo un lungo e accurato restauro, di Villa Cipolla a Tregnago, tra i filari delle uve destinate a diventare Amarone della Valpolicella.

una foto di Villa Cipolla Pieropan (dal sito Ville Venete & Castelli)
Si parte dal prossimo mese, con modalità soft opening: i primi fortunati ospiti saranno i clienti nazionali e internazionali di Pieropan, che avranno modo di ammirare la dimora storica e le otto camere ricavate al termine dei lavori. Si tratta di una nuova destinazione all’interno di un territorio già ricco di offerta, ma che con Villa Cipolla potrà disporre di un vero e proprio gioiello.
Leggi di più su ItalianWineTour.info