Con i primi bilanci del 2023, il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano presenta le novità per i prossimi mesi.
Archiviato il Vinitaly 2023 con grande soddisfazione, il Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano tira le somme del primo quarter 2023 e rilancia in avanti.
Nei primi tre mesi dell’anno, la Vernaccia di San Gimignano ha registrato un aumento del 10% delle vendite, un segnale che rende ottimisti sul trend positivo degli ultimi anni e che conferma il successo e la crescita costante della presenza di questo vino sulle tavole italiane e del mondo.
Ora si guarda avanti. “Siamo pronti per annunciare la grande novità che vede protagonista il nostro Consorzio e i produttori – dichiara la presidente Irina Strozzi – ovvero la prima edizione di Regina Ribelle – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest”. Sarà il primo festival dedicato al grande bianco toscano e avrà luogo il 3 e 4 giugno.
In programma degustazioni all’insegna dell’incontro con i produttori, masterclass, spettacoli, happening rivolti a un pubblico più giovane, ma anche momenti istituzionali con un convegno di approfondimento sulla sostenibilità e la cena di gala nel chiostro di Sant’Agostino.