Il nord astigiano pronto a celebrare il suo vitigno più importante, il ruchè, con un appuntamento ad alta matrice enoturistica.
Il 13 e 14 maggio l’Associazione Produttori di Ruchè ripropone la sua consueta Festa, anche quest’anno ospitata dagli spazi della Tenuta La Mercantile, complesso risalente alla fine del XVII secolo alle porte di Castagnole Monferrato. Un appuntamento ormai consolidato tra gli enoappassionati, che nel corso della due giorni potranno scoprire le nuove annate prodotte nei sette comuni ricompresi nei confini della Denominazione, accompagnati da stand gastronomici, musica e animazioni. A completare il palinsesto anche la possibilità, previa prenotazione, di visitare le aziende aderenti.
Si tratta di un’occasione unica per scoprire i tanti volti di una denominazione che ha superato quota 1 milione di bottiglie e che, sotto la guida di Luca Ferraris, ha iniziato un percorso di valorizzazione territoriale. Recente è infatti l’attuazione di un progetto che ha coinvolto cantine, ristoratori, strutture ricettive e negozianti locali con lo scopo di realizzare un’offerta personalizzata, mediata da tour operator specializzati nell’enoturismo.