Il riconoscimento attesta la visione dell’azienda Mastroberadino, caposaldo della produzione vitivinicola e dell’accoglienza enoturistica nella regione irpina.
La Cantina Mastroberardino è la prima azienda italiana a conseguire la Certificazione EIQ – Enoturismo Italiano Qualificato, che attesta l’eccellenza dell’accoglienza enoturistica. “Questo lusinghiero risultato in continuità con il complessivo impegno sui temi della sostenibilità e della responsabilità sociale – afferma l’azienda in una nota – è conseguente alla nostra ferma scelta strategica di adottare i più alti standard in materia di qualità dei servizi enoturistici. Il progetto EIQ e la sua certificazione istituiscono, per la prima volta in Italia, un marchio di eccellenza e uno standard condiviso per l’accoglienza enoturistica, riconoscibile a livello nazionale e internazionale”.
Lo standard EIQ, che include anche quanto previsto dalla normativa nazionale con il D.M. n. 2779/2019, rappresenta uno strumento per lo sviluppo e la valorizzazione del turismo del vino in Italia. I suoi requisiti integrano, in un’ottica di gestione ecosistemica del servizio enoturistico, le esigenze delle aziende, del mercato, dei visitatori, dei contesti territoriali e delle professionalità legate al settore.
“Una scelta che rispecchia la nostra visione, quale azienda agricola, del vino quale espressione del territorio e della sensibilità dell’uomo nella conduzione della sua intrapresa, economica, culturale e sociale” concludono da Mastroberardino.