Torna martedì 16 e mercoledì 17 maggio Distillo Expo, la più importante manifestazione italiana dedicata alle micro-distillerie. All’evento prevista anche la presentazione della Guida 2023 Spirito Autoctono.
È una seconda edizione giocata fra hi-tech e artigianalità, quella che Distillo Expo – rassegna di riferimento per il mondo della micro-distillazione organizzata da Craft Distilling, dei guru Claudio Riva e Davide Terziotti – i prossimi 16 e 17 maggio porta a Milano, nello Spazio Antologico di East End Studios (via Mecenate), un nutrito programma di seminari e approfondimenti sulle novità del settore. Obiettivo: avvicinare l’artigianalità alle nuove tecnologie, rivolgendosi tanto agli addetti ai lavori della filiera quanto a coloro che – in numero sempre crescente – intendono avvicinarsi al mondo del rame e degli alambicchi.
Un evento che si prepara a tornare in pompa magna, dopo il successo dell’edizione numero uno, che in due sole giornate ha registrato numeri monstre: dal record di produttori di alambicchi (ben nove) a quello di pubblico, con 800 ingressi da parte di appassionati e operatori provenienti da tutta Italia ma anche da altri Paesi europei, fino al sold-out per le 12 masterclass allestite da Craft Distilling con interventi di distillatori e tecnici del settore.
Approfondisci su SpiritoAutoctono.it

attenzione crescente per Distillo Expo
PARTNERSHIP CON SPIRITO AUTOCTONO
Partner di Distillo Expo per il secondo anno sarà anche Spirito Autoctono, – l’unica Guida agli spirits italiani – che porterà il punto di vista di chi i produttori li conosce da vicino e per vocazione li affianca giorno dopo giorno. Nel corso dell’evento sarà presente “on air” con tre attività ben distinte. Durante la prima giornata riflettori accesi sulla Premiazione delle Ampolle d’Oro (16 maggio ore 16:30), un momento di presentazione in cui verrà raccontata l’Edizione 2023 della Guida con tutte le sue peculiarità con la presenza dei coordinatori. In primis il focus sulle microdistillerie e sull’importanza per il settore dello spiriturismo, spina dorsale della Guida attualmente in libreria.

presentazione della guida Spitito Autoctono a Distillo Expo
Ma le sorprese non si fermano qui. Proprio in occasione di Distillo Expo, infatti, verrà presentato al pubblico Spirito Autoctono Il Magazine, per gli amici SAM, pronto a lasciarsi sfogliare e a regalare perle e informazioni sul mondo della distillazione italiana. Il secondo spin-off della Guida (il primo è questo quotidiano online) parla con tono pop – ma sempre coerente, preciso e preparato – tanto con il mondo dei consumatori – primo riferimento del mercato – quanto con quello dei produttori, per aiutare i primi a conoscere qualcosa in più e gli altri a orientarsi in un mondo in rapida evoluzione. Fare, insomma, da trait d’union tra le parti per favorire una crescita del comparto sana, organica, positiva per tutti.