Cantine Ceci 1938 e Berlin Packaging hanno presentato una inedita bottiglia con tappo di sughero e gabbietta per vino spumante per la linea Otello.
Cantine Ceci 1938 e Berlin Packaging hanno presentato in occasione del Vinitaly 2023 il progetto Otello Ceci for the Future focalizzato sulla sostenibilità e sul rispetto della tradizione. Ceci 1938 sarà infatti il primo produttore al mondo a proporre per i propri vini icona – Otello Nero di Lambrusco e Otello Brut – un inedito contenitore concepito da Berlin Packaging (specializzato nella fornitura di packaging ibrido).
I vini saranno dunque accolti da una bottiglia di alluminio da 0,75 litri dotata di un collo progettato per ospitare il classico tappo di sughero, la gabbietta di metallo e la capsula. Dunque una vera bottiglia per il vino spumante, ma in metallo, progetto brevetto da Berlin Packaging.
PARTNERSHIP INNOVATIVA
La partnership tra le due aziende ha dunque dato vita a quella che – secondo i protagonisti – “si preannuncia come una grande rivoluzione per il settore vinicolo, un progetto che pone al centro non solo l’utilizzo dell’alluminio, dotato di importanti caratteristiche di sostenibilità, ma soprattutto l’approccio alla concezione della bottiglia, pensata per rispettare le caratteristiche dei contenitori tradizionali e le abitudini di fruizione del prodotto da parte del consumatore finale”.
Il progetto Otello Ceci for the Future è “l’esempio perfetto della nostra offerta innovativa di soluzioni di packaging personalizzabili, sostenibili e in linea con le ultime tendenze di mercato”, afferma Alessandro Tonoli ceo Italia di Berlin Packaging. I tecnici dell’azienda sono stati in grado di progettare una bottiglia di alluminio con la stessa chiusura delle bottiglie in vetro utilizzate per vini frizzanti e spumanti, permettendo di ospitare il classico tappo di sughero, la gabbietta di metallo e la capsula. “Si è trattato di una sfida importante a livello tecnico, che ci ha permesso di raggiungere un risultato totalmente innovativo che siamo certi verrà apprezzato dal mercato”, conclude Tonoli.
PRODOTTI ICONICI IN ALLUMINIO
Per Ceci 1938 si tratta di una nuova scommessa nel segno dell’innovazione. “Essere attori protagonisti del lancio di questo rivoluzionario progetto è una grande opportunità – rimarca la presidente Maria Paola Ceci – e una nuova occasione di esprimere totalmente la nostra essenza e di continuare ad essere precursori delle tendenze del settore. Come azienda siamo guidati da una forte sensibilità verso i temi della sostenibilità, l’introduzione dell’alluminio rappresenta un ulteriore passo nel percorso intrapreso da qualche tempo. La versatilità di questa bottiglia ci permette inoltre di dare spazio alla creatività che da sempre ci contraddistingue e di offrire sul mercato prodotti unici”. Non a caso la scelta di esordio si è concentrata su Otello Nero di Lambrusco e Otello Brut, i prodotti “iconici” per cui Ceci è riconosciuta sul mercato nazionale e internazionale.
Per il lancio a Vinitaly 2023, Ceci 1938 ha vestito le bottiglie con una grafica studiata ad hoc.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Otello Nero di Lambrusco, Lambrusco Emilia Igt
Rosso rubino intenso con sfumature porpora nella spuma, al naso porta profumi di marasca e frutti di bosco, con richiami floreali che spingono il finale su toni speziati. La dolcezza è inevitabile con un residuo zuccherino di 30 g/l.
Otello Brut, spumante
Il vino nasce dalle uve di Pinot bianco e porta nel calice un perlage persistente. Porta note floreali e fruttate, con fiori bianchi ed erbe aromatiche che scivolano in bocca sul frutto, mescolando agrumato e dolce.