La 17^ edizione di Golosaria in programma sabato 6 e domenica 7 maggio ha raggiunto le 40 adesioni di paesi e location tra le province di Asti e Alessandria che partecipano al palinsesto ufficiale, con oltre 100 eventi in programma tra castelli wine resort
Torna questo fine settimana, sabato 6 e domenica 7 maggio, il tradizionale appuntamento con Golosaria tra i Castelli del Monferrato, rassegna itinerante organizzata dal Club di Papillon che giunge alla sua 17^ edizione. Due le location principali dell’evento: da un lato il Castello di Casale Monferrato, che vivrà con oltre 50 produttori di cose buone della guida ilGolosario, dall’altro il relais Villa Morneto di Vignale Monferrato, ‘casa’ del vino di Golosaria con una nuova edizione di Barbera&Champagne, con oltre 100 bollicine proposte da piccoli vignerons d’Oltralpe e case spumantistiche nazionali accanto ai vini rossi del Monferrato, riuniti sotto l’egida del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato.

Il pubblico di Villa Morneto nell’edizione 2022
Il tema dell’attuale edizione, “Alla Scoperta delle Origini”, vuole celebrare il 2023 come anno del turismo di ritorno, che si rivolge agli oltre 70 milioni di connazionali di 2ª, 3ª e 4ª generazione che vivono all’estero. Un tema questo caro al Monferrato, terra che, nei secoli passati, ha registrato grandi flussi migratori verso Argentina, Stati Uniti, Francia e Australia. Da qui, l’importanza di poter testimoniare in diversi ambiti, e dal punto di vista sociale, culturale e storico, un fenomeno di grande rilevanza per il nostro territorio.
All’interno dell’ampio palinsesto, saranno diversi gli appuntamenti a tema vino organizzati, a partire dal Castello di Camino, che sabato metterà in scena l’evento Ostriche & Champagne con una selezione di champagne d’Oltralpe radunati dall’esperto Gionata Venesio di Petit Perlage, mentre domenica andrà in scena Grignolino & Champagne. Quindi Vignale Monferrato, che nella giornata di domenica ospiterà la tradizionale premiazione dell’Amica e Amico del Grignolino, accanto al Wine Relais Hic et Nunc, poco distante dal centro abitato, che aprirà le porte per esperienze sensoriali e degustazione di vini.

Degustazioni di vino a Golosaria
Ad aprire al pubblico saranno anche due tra le più prestigiose tenute vitivinicole del territorio: Tenuta Montemagno nel paese omonimo e le storiche cantine Bava a Cocconato, mentre la Tenuta Il Capitolo di Quarto d’Asti si potrà raggiungere per un brunch alla piemontese abbinato al cocktail Grignolitz e ai vini della Cantina Garrone e della cantina Bosca. Le Cantine Castello di Uviglie – Bonzano Vini di Rosignano Monferrato saranno aperte per visite in cantina, ai vigneti e alle Cave del castello di Uviglie e degustazione guidate da sommelier, mentre Portacomaro si animerà con le degustazioni di Grignolino d’Asti Laudato prodotto dalla Vigna del Papa e Grazzano Badoglio sarà in festa con i produttori di vino grazzanesi Fratelli Natta, Renato Capretto, Emanuel Monti, Tenuta Santa Caterina, Sulin e Dario Rappellino.
Informazioni, programma e strutture convenzionate si possono consultare sul sito www.golosaria.it