Michel Rolland lancia Pangaea, cuvée multi-continente

di redazione

Il consulente enologico francese presenta Pangaea, un vino rosso premium in stile bordolese fatto con uve di tre diversi continenti. Sul mercato da questo mese.

Il consulente enologico francese Michel Rolland lancia la cuvée multi-blend intercontinentale Pangaea, un vino rosso premium in stile bordolese che utilizza uve provenienti da tenute in tre diversi continenti.

Pangaea è il frutto della nuova partnership tra Rolland e l’investitore sudafricano di origine canadese Travis Braithwaite.

Il progetto è partito con l’uscita dell’annata 2015 in piccolissime quantità (solo 2.250 bottiglie) lo scorso settembre. L’annata 2016 (anche stavolta solo 2.500 bottiglie) è invece quella che verrà rilasciata questo mese, al prezzo di 500 euro a bottiglia.

La miscela comprende cabernet sauvignon della Napa Valley, merlot della Rive Droite a Bordeaux, petit verdot della Dehesa del Carrizal ‘Vino de Pago’ in Spagna, cabernet franc di Helderberg, Sudafrica e malbec della Uco Valley in Argentina, prodotti e invecchiati in botte nella loro regione di origine prima di essere trasportati via nave in singoli contenitori a doppia parete di acciaio inossidabile nella Napa Valley, dove Rolland crea la miscela prima che sia invecchiata.

Pangaea si presenta come portatore di una tradizione secolare di conoscenze e competenze provenienti da alcune delle regioni vinicole di più lunga tradizione, dove ogni varietà d’uva deriva dai terroir più adatti alla sua crescita.

“Ho iniziato a lavorare sull’idea di evidenziare i terroir del mondo e il modo in cui si interconnettono nel 2012 – afferma Braithwaite, secondo quanto riportato da Jane Anson – e mi sono avvicinato a Michel Rolland. Anche se ogni area è stata modellata dalla propria storia, voglio mostrare l’armonia nel riunirle. Questo è un vino prodotto da secoli di conoscenze e competenze provenienti da pià regioni nel mondo. E ogni varietà è focalizzata individualmente e creata dal terroir più adatto alla sua crescita”.