Francesco Monchiero eletto presidente di Piemonte Land of Wine

di redazione

Nuova governance per Piemonte Land of Wine, che secondo Monchiero punta a dare una piena rappresentanza a tutto il Piemonte vitivinicolo.

Il Consiglio direttivo di Piemonte Land of Wine ha nominato Francesco Monchiero presidente dell’ente che raggruppa i Consorzi di tutela del Piemonte. Classe 1975, enologo e produttore vitivinicolo nella zona del Roero, Monchiero è impegnato dal 2013 nella conduzione del Consorzio del Roero. Ad affiancarlo nel ruolo di vicepresidente Stefano Ricagno, vicepresidente senior del Consorzio dell’Asti, e Andrea Fontana, alla guida del Consorzio Nebbioli dell’Alto Piemonte.

Sono onorato di essere stato eletto presidente di Piemonte Land con il voto di tutti i Consorzi – dichiara il neopresidente – È un segno di unità e un prezioso strumento per il futuro del vino piemontese”. Monchiero ringrazia la passata dirigenza “che ha saputo guidare Piemonte Land, anche cedendo ruoli e competenze, verso una necessaria e corretta nuova autorifondazione e che ha portato al timone il sottoscritto, presidente di un Consorzio vinicolo medio come quello del Roero, e a una rappresentanza garantita per tutti i Consorzi vinicoli del Piemonte”.

Sarò il presidente del Piemonte del vino e di tutte le sue espressioni di eccellenza – conclude Monchiero – La mia presidenza sarà improntata non solo a un’assoluta trasparenza, ma anche a un’apertura a tutte le componenti di Piemonte Land con un unico obiettivo comune: promuovere il brand Piemonte in Italia e nel mondo e fare in modo che i nostri vini e i nostri paesaggi continuino a essere un valore aggiunto non solo commerciale, ma anche di cultura, di rispetto ambientale e del lavoro, di turismo, di memoria della nostra storia e di voglia di futuro nel segno della ricerca e della sostenibilità”.

PUNTO DI INCONTRO PER VALORIZZARE IL PIEMONTE

Piemonte Land of Wine nasce nel 2011 per offrire ai consorzi di tutela del vino piemontesi un punto d’incontro per confrontarsi, individuare operatività e strategie comuni utili alla promozione del vino piemontese in Italia e nel mondo.

Piemonte Land, che rappresenta Consorzi del vino riconosciuti dal Ministero dell’Agricoltura, promuove oltre 44mila ettari di vigneto piemontesi, che dalle province di Alessandria, Asti e Cuneo si estendono fino ai piedi delle Alpi. Un grande patrimonio enologico, per l’80% costituito dalle 18 Docg e 41 Doc regionali.

Prima esperienza italiana di condivisione delle politiche promozionali tra Consorzi, Piemonte Land punta non solo sui vini, ma anche sull’eccellenza agroalimentare e sulle bellezze di una delle regioni vitivinicole più importanti in Europa.