Shafer Vineyards acquisisce vigneto Altimeter in Napa Valley

di redazione

La cantina californiana Shafer Vineyards, di recente acquistata dalla coreana Shinsegae, amplia la sua offerta di Cabernet Sauvignon con la rinomata produzione di Atlas Peak.

L’azienda californiana Shafer Vineyards, rilevata di recente dalla coreana Shinsegae, accresce la sua offerta di Cabernet Sauvignon con l’acquisizione di Altimeter, vigneto di quattro ettari che sorge ad Atlas Peak, la vetta più importante della catena montuosa Vaca e uno degli AVA (American Viticulture Area) più famosi della Napa Valley per la qualità delle sue uve, dovuta anche al particolare microclima della zona.

Altimeter, piantato a Cabernet Sauvignon, rappresenta una mossa strategica di Shafer per ottenere una materia prima di alta qualità per i suoi vini, venduti al dettaglio fino a 375 dollari a bottiglia. “L’acquisizione di questo vigneto di livello mondiale prosegue la nostra filosofia di produrre vini che coniughino eleganza, purezza ed equilibrio – afferma il dg di Shafer, Matthew SharpQuesta nuova superficie ci dà la possibilità di scegliere solo Cabernet Sauvignon di calibro molto elevato, concentrando la produzione su quello che è stato il nostro primo vino dal 1972”.

Altimeter è il secondo acquisto di vigneti per Shafer nell’ultimo anno: nell’agosto 2022 l’azienda vinicola ha acquisito il vigneto Wildfoote, nove ettari accanto alla tenuta collinare dell’azienda nel distretto di Stags Leap, come parte di un accordo da 35 milioni di dollari. Nel febbraio 2022, in un’ottica di rafforzamento del marchio, Shafer Vineyards è stata ceduta a Shinsegae Property, il ramo immobiliare di un’azienda di lusso con sede in Corea, tramite un accordo del valore di 250 milioni di dollari che ha segnato la prima avventura di Shinsegae nel settore del vino negli Stati Uniti. Sempre negli USA, il marchio coreano possiede anche un’attività all’ingrosso di liquori.