L’Alta Langa incontra l’opera con il Teatro Regio di Torino

di redazione

L’Alta Langa sarà protagonista dei brindisi alla “prima” di tutte le opere in calendario fino al giugno 2024

È stata avviata ufficialmente con la presentazione della Stagione 2023/2024 la collaborazione tra il Consorzio Alta Langa e il Teatro Regio di Torino, uno dei più antichi, grandi e importanti teatri d’opera al mondo.

Le Alte Bollicine Piemontesi accompagneranno i brindisi alla ”prima” di tutte le opere fino a giugno 2024: La Juive (21 settembre), La bohème (21 ottobre), La rondine (17 novembre), Don Pasquale (25 gennaio 2024), Un ballo in maschera (21 febbraio 2024), La fanciulla del West (22 marzo 2024), Le Villi (19 aprile 2024), Der fliegende Holländer (L’Olandese volante 17 maggio 2024), Il trittico (21 giugno 2024).


La preview dell’Alta Langa con I Vespri Siciliani di Giuseppe Verdi

Grande “preview” sarà questa sera, 6 luglio, in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni del Nuovo Teatro Regio (riaperto nel 1973 dopo il violento incendio che distrusse la struttura originaria nel 1936), con l’opera I Vespri siciliani  riproposta in forma di concerto di gala per celebrare l’importante ricorrenza. Già in questa occasione il brindisi sarà firmato dall’Alta Langa e sarà presentato in esclusiva un Alta Langa signature cocktail dedicato a Regio 50 (Alta Langa DOCG, Vermouth di Torino Extra Dry, Acquavite di vino, Miele di Tiglio, garnish: Verbena).

Mariacristina Castelletta e Mathieu Jouvin

Mariacristina Castelletta e Mathieu Jouvin


In omaggio alla storica inaugurazione del 1973 abbiamo programmato I Vespri siciliani di Giuseppe Verdi  – ha spiegato Mathieu Jouvin, Sovrintendente del Teatro Regio commenta – un Concerto di Gala con un cast stellare diretto da Riccardo Frizza. Sono particolarmente lieto di inaugurare così la partnership con il Consorzio Alta Langa nello spirito di condividere ancor di più la gioia della musica”.

Ci piace pensare che un brindisi con l’Alta Langa DOCG diventi parte del rituale del Teatro Regio, luogo simbolo di Torino e del Piemonte in cui l’arte, la cultura e l’emozione sono protagoniste assolute – conclude la presidente di Consorzio Alta Langa, Mariacristina Castelletta -. Siamo fieri di questa collaborazione: l’Alta Langa DOCG è pronta a dare spettacolo, libiamo ne’ lieti calici!”.

 

Consigliati