Sette medaglie per il Consorzio Trasimeno al Grenaches du Monde 2023

di redazione

Il Trasimeno gamay tra i protagonisti della competizione internazionale dedicata ai vini da varietà grenaches.

Il Consorzio Tutela Vini Doc Colli del Trasimeno celebra i successi dei vini di territorio al Grenaches du Monde 2023. Il concorso internazionale, giunto all’undicesima edizione celebrata quest’anno a New York, ha visto tra i protagonisti il Trasimeno gamay, vitigno a bacca rossa della famiglia della grenache.

Ai produttori del Trasimeno, affacciati su quell’Umbria ‘Best in Travel’ 2023 per Lonely Planet, sono state assegnate sei medaglie d’oro e una d’argento tra le dodici partecipanti. Il metallo più prezioso è stato assegnato a Le Cupe Umbria IGT Rosato 2022 e Òscano Trasimeno DOC Rosso Scelto 2021 (unico premiato nella categoria Blend) di Azienda Agraria Carini; a Divina Villa Trasimeno DOC 2021 e Divina Villa Riserva Trasimeno DOC 2019 di Duca della Corgna. Lo stesso riconoscimento è stato attribuito anche a Opra Trasimeno DOC 2022 e C’osa Trasimeno DOC Riserva 2020 di Madrevite. Si è infine aggiudicato la medaglia d’argento Martavello Umbria IGT Rosato 2022 di Duca della Corgna.

I risultati emersi dal Grenaches du Monde 2023 confermano la qualità e la peculiarità territoriale dei vini che produciamo nell’area del lago Trasimeno – è il commento del presidente del Consorzio Emanuele BizziGià dal XVI secolo il Trasimeno gamay ha trovato condizioni ideali per esprimersi al meglio, donando vini rossi intensi e fruttati e rosati apprezzabili per la loro finezza. I riconoscimenti ottenuti ci rendono estremamente orgogliosi perché ripagano la dedizione e la cura nel lavoro dei nostri soci”.

Ascolta dal podcast di Vinonews24 l’intervista con il presidente Bizzi raccolta da Giambattista Marchetto in occasione del Vinitaly 2023
Ascolta “Emanuele Bizzi – Consorzio Trasimeno” su Spreaker.

Consigliati