Crescita del personale e promozione delle certificazioni volontarie al centro dell’accordo tra associazione di categoria ed ente di certificazione.
Il presidente di Coldiretti Toscana, Fabrizio Filippi, e il direttore generale di Valoritalia, Giuseppe Liberatore, hanno siglato una collaborazione finalizzata a formare il personale delle aziende associate e a promuovere il biologico, le produzioni Sqnpi e le altre certificazioni del territorio. Obiettivo è mettere a disposizione degli agricoltori strumenti e competenze utili a estrarre il massimo valore, economico ed immateriale, dalle loro produzioni agricole e agroalimentari.
“E’ un accordo strategico che permetterà alla nostra struttura di proseguire nel suo percorso di crescita, competenza e conoscenza attraverso la formazione del nostro personale ed i nostri collaboratori che si interfaccia quotidianamente con le imprese – spiega Fabrizio Filippi – Per noi è importante poter offrire ai nostri associati tutto il supporto necessario e poterlo fare contando sull’esperienza riconosciuta di Valoritalia. Le certificazioni sono una condizione essenziale per consentire alle imprese di avere i requisiti fondamentali per partecipare a bandi e gare e schiudergli così importanti opportunità di sviluppo e valorizzazione dei processi produttivi e dei prodotti finali. Ma sono sempre di più attestazioni necessarie anche per il consumatore finale che oggi pone molta attenzione all’etichetta”.
“La finalizzazione di questo accordo segna un passo importante per Valoritalia, perché costituisce un riconoscimento della nostra professionalità da parte di una grande e rappresentativa organizzazione imprenditoriale del settore. – afferma Giuseppe Liberatore – La partnership con Coldiretti Toscana consentirà alla società di accrescere il proprio know-how, ma allo stesso tempo siamo anche certi che i nostri servizi contribuiranno a valorizzare le eccellenze agroalimentari della regione”.