Elvira Bortolomiol presidente nel nuovo CdA di Sistema Prosecco

di redazione

Bortolomiol (presidente del Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg) alla guida Sistema Prosecco nel segno della continuità.

Prosegue il progetto di Sistema Prosecco, la società nata nel 2016 dalla comune volontà dei tre consorzi del mondo Prosecco – Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, Consorzio Prosecco Doc, Consorzio Asolo Prosecco Docg – di mettere insieme le forze nella direzione di una sempre più serrata lotta alla contraffazione. Un percorso che verrà sostenuto dalla nuova presidente, Elvira Bortolomiol, alla guida del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene.

Al suo fianco il vicepresidente Ugo Zamperoni (presidente dell’Asolo Prosecco) e i consiglieri Stefano Zanette (presidente Prosecco Doc), Giancarlo Moretti Polegato (consigliere in Prosecco Doc e Asolo Prosecco), Franco Varaschin (consigliere Conegliano Valdobbiadene), Diego Tomasi direttore Conegliano Valdobbiadene Prosecco e Luca Giavi direttore Prosecco Doc.

Gli obiettivi che si propone la nuova presidenza sono di continuità rispetto alle attività di monitoraggio, nazionale e internazionale su vari livelli, dai marchi alle vendite fino al web, contrasto a marchi che impropriamente utilizzano il termine Prosecco oppure nomi imitativi/evocativi, maggior divulgazione dei risultati raggiunti per rafforzare la tutela stessa e soprattutto una stretta collaborazione con le Istituzioni italiane, europee ed internazionali che possono continuare a consentire il raggiungimento di importanti risultati in termini di salvaguardia del prodotto simbolo del Made in Italy.

Mi riprometto di continuare il prezioso lavoro di chi mi ha preceduto – dichiara Elvira BortolomiolSolo restando uniti, avendo uno scopo comune, ossia la tutela delle Denominazioni, potremo collaborare al meglio, insieme, arginando così fenomeni dannosi e garantendo la massima trasparenza e informazione chiara al consumatore finale”.

sistema prosecco elvira bortolomiol

Consigliati