L’azienda vitivinicola Tinazzi apre al pubblico la tenuta Campopian in Valpolicella acquistata nel 2014: una nuova meta enoturistica con vista sul Garda per degustazioni e visite in cantina.
Dopo un’attesa di nove anni, la cantina Tinazzi apre al pubblico la tenuta Campopian, una nuova meta enoturistica a Sant’Ambrogio, nel cuore della Valpolicella classica, a 700 metri di altitudine con vista sul lago di Garda.
L’antico casolare, i vigneti affacciati sul lago e i nuovi spazi ristrutturati del podere sono la cornice in cui soggiornare, degustare i tre vini del territorio prodotti in edizione limitata, Valpolicella Dop, Valpolicella Superiore Ripasso Dop e Amarone della Valpolicella Docg, visitare la cantina e incontrare i produttori per scoprire le bottiglie etichettate Poderi Campopian.
Tinazzi dà così vita a un personale modello di enoturismo e ospitalità: nata sulle sponde del lago di Garda a fine anni ’60, sotto la guida di Gian Andrea Tinazzi, figlio del fondatore, è diventata un gruppo esteso tra Veneto e Puglia, con vini venduti in 55 paesi nel Mondo, oltre 100 ettari di vigneti di proprietà e varie iniziative legate alla cultura contadina e all’accoglienza.

i vigneti della cantina Tinazzi in Valpolicella
Il progetto Campopian è iniziato nel 2014, con l’acquisto di una tenuta completa di casolare del ‘700, boschi e cinque ettari di vigneti.
La grande casa di campagna al termine del restauro conservativo diventerà un B&B, ma nel frattempo si possono già prenotare esperienze per piccoli gruppi da 2 a 8 persone. Il percorso si snoda attraverso la visita ai vigneti con vista sul Garda, alla bottaia, alla sala di stoccaggio bottiglie, fino alla degustazione nella sala dedicata. Tutti spazi ricavati dalle ex stalle, con tradizionali soffitti a volto in pietra della Lessinia.