Top Hundred 2023, svelati i 100 migliori vini d’Italia della coppia Massobrio-Gatti

di redazione

Spegne 22 candeline il riconoscimento che i giornalisti Paolo Massobrio e Marco Gatti assegnano ogni anno ai migliori vini d’Italia. Con un format nuovo e cinque nuove eccellenze premiate come Top dei Top.

Anno denso di novità per la squadra de IlGolosario guidata dal giornalista enogastronomico Paolo Massobrio: la guida ammiraglia, ilGolosario prodotti e negozi compie 25 anni e dà vita a IlGolosario Wine Tour, con le segnalazioni di 1.300 aziende che offrono un’esperienza anche in ottica enoturistica.

Novità che debutteranno a Golosaria 2023, la 18^ edizione di una fiera che ha trovato casa all’Allianz Mico – FieraMilanocity, dove saranno tanti i produttori presenti nell’area wine o nello spazio enoteca per una vera full immersion nel mondo del vino italiano. Ma qui saranno presenti anche i Top Hundred 2023, i 100 migliori vini d’Italia selezionati da ormai 22 anni da Paolo Massobrio e Marco Gatti, che quest’anno cambiano format: 100 saranno le novità assolute e 100 le cantine già premiate negli anni precedenti, ma con la scommessa di esserci con un vino diverso da quello delle edizioni passate: le Top Storiche.

È un esercizio – dice Paolo Massobrio – per mettere in luce la dinamicità del mondo del vino italiano, fra nuove scoperte che salgono sul podio e conferme storiche che proseguono il loro percorso di innovazione”.

Siamo arrivati a questo risultato – dice Marco Gatti – dopo un anno intenso di degustazioni: ogni settimana con una commissione fissa nella sede di Alessandria e tre sessioni con la commissione storica, che ha raccolto il meglio degli assaggi svolti, che sommano a circa 5 mila bottiglie assaggiate”.

Degustazioni a Golosaria

Una fotografia dell’Italia del vino che quest’anno vede l’affermazione del Piemonte con ben 21 etichette premiate fra le novità e 14 fra le storiche; a seguire la Toscana (13 novità e 14 storiche). Buona anche l’attenzione alla Lombardia (7 e 11), mentre le sorprese arrivano dall’Umbria con ben 6 cantine novità e 1 storica, dall’Abruzzo (2 e 6) e dalla Sardegna, la regione più dinamica anche quest’anno con 5 novità e 2 storiche.

Come ogni anno, il riconoscimento dei Top Hundred  comprende anche i Top dei Top, ovvero l’eccellenza per ogni categoria, che in questa edizione vede primeggiare tra i rossi il Castel del Monte Nero di Troia Riserva “23 Settembre” 2015 di Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli di Montegrosso Andria (BT); tra i bianchi il Marche Bianco “Primodicupi” 2021 di Coppacchioli Tattini di Visso (MC); tra i rosati il Vino Rosato “Merendendi” di Vintage di Aosta; tra gli spumanti il Trentodoc Metodo Classico Dosaggio Zero Riserva 60 Mesi “Clè” di Albino Armani di Dolcè (VR). Infine, tra i passiti il Riviera Ligure di Ponente Moscatello di Taggia Passito “Lucraetio” 2021 di Mammoliti di Ceriana (IM).

La selezione, con la descrizione dei vini, è pubblicata su ilGolosario.it, dove si può consultare la lista completa dei 100 + 100 Top Hundred, che saranno premiati ufficialmente domenica 5 novembre sul palco di Golosaria Milano, negli spazi dell’Allianz Mico – FieraMilanocity.