Dopo lo stop dettato dal Covid, a quattro anni dagli ultimi eventi in presenza il Chianti torna in Cina per promuovere la propria denominazione con il Chianti Lovers Chinese Tour 2023.
“Dopo la pandemia, il Chianti torna a promuovere la propria denominazione in Cina con il Chianti Lovers Chinese Tour 2023”.
Lo annuncia il presidente del Consorzio vino Chianti, Giovanni Busi, pronto per gli appuntamenti che vedranno dapprima una delegazione del Consorzio impegnata in una masterclass istituzionale il 13 novembre alla Fiera Qwine a Qingtian.
In questa occasione, si terrà un seminario a tutto campo sulle varie tipologie di Chianti, condotto dalla giornalista e scrittrice locale Sophie Liu.
Quindi, dal 16 al 18 novembre, un gruppo di produttori associati raggiungerà la città di Canton per partecipare alla 31esima edizione della manifestazione Interwine Guangzhou, dove il Consorzio avrà il suo consueto stand dedicato alla denominazione Chianti Docg che ospiterà le postazioni delle singole aziende.
Nelle giornate di fiera, si terranno altre due masterclass formative rivolte ai professionisti locali, rispettivamente il 16 novembre con un focus analogo a quello del 13 novembre, e il 17 con una degustazione verticale di Vin Santo del Chianti Doc.
Le sedute saranno condotte da esperti locali, rispettivamente Jeff Gong, editore di WineIta, primo portale sul vino italiano in Cina, e Jerry Chen, docente Wset Diploma, coordinati da Luca Alves, Wine Ambassador del Consorzio.

il presidente del ConsorzIo vino Chianti Giovanni Busi (foto Alessandro Fibbi)
“Scriveremo un nuovo capitolo post pandemia dell’impegnativa attività divulgativa in terre d’Oriente – commenta il presidente del Consorzio Chianti Giovanni Busi – Il ritorno del Chianti, e della promozione in presenza diretta, è fondamentale per riprendere il lavoro del Consorzio in Cina, che non si è mai fermato grazie, comunque, ad attività organizzate a distanza. La pandemia è stata una sfida nuova e ci ha ricordato quanto un settore come quello del vino abbia necessità di essere raccontato attraverso un contatto umano, per poter rendere al meglio”.