Piacenza Expo pronta ad accogliere dal 18 al 20 novembre la prima Fiera dei Vini con 250 aziende italiane e estere e 16 artigiani del cibo. Nel carnet, masterclass e visite guidate.
Al via sabato 18 novembre la prima Fiera dei Vini di Piacenza Expo, mostra mercato che fino a lunedì 20 novembre vedrà la partecipazione di 250 aziende vitivinicole italiane e internazionali.
I produttori saranno distribuiti all’interno degli spazi espositivi suddivisi per regione così da creare un percorso di visita e di assaggi funzionale attraverso le diverse aree vinicole del Belpaese, da nord a sud.
A completare la proposta per i visitatori, sei masterclass di approfondimento che vedranno protagonisti alcuni produttori presenti in fiera con i loro vini più rappresentativi e varie attività collaterali legate al mondo dell’arte, della cultura e delle colture.
Nell’area food troveranno posto 16 artigiani del cibo che proporranno salumi, carne alla brace e bombette pugliesi, formaggi di capra, specialità di Altamura e liguri, passando per fritti e torta di patate, fino a pizze, dolci e leccornie piacentine.

il vino, protagonista a Piacenza Expo dal 18 al 20 novembre
La città di Piacenza si prepara intanto ad accogliere i winelovers e gli addetti ai lavori che arriveranno per la Fiera dei Vini con un programma di eventi diffusi già a partire da venerdì 17 novembre, con un workshop, un incontro con il fondatore di Eataly Oscar Farinetti e una degustazione di vini e prodotti tipici piacentini.
Sabato 18 novembre il congresso sul tema La sostenibilità nel calice dà il via alle attività del weekend, che prevedono anche una visita guidata al complesso museale e l salita alla cupola del Duomo affrescata da Guercino, con degustazione di vini locali.