Dal 16 al 19 novembre al MOG (Mercato Orientale Genova) prima edizione della rassegna Vitigni in cammino, dedicata alla storia dei grandi vitigni europei e mediterranei nelle loro varie declinazioni.
Dal 16 al 19 novembre il MOG (Mercato Orientale Genova) accende i riflettori su Vitigni in cammino, la nuova rassegna che riscopre e racconta le radici della viticoltura italiana ed europea attraverso cinque grandi vitigni: Sangiovese, Granaccia, Pinot nero, Nebbiolo e Vermentino.
Di ognuno di questi sarà possibile scoprire le diverse espressioni territoriali con, tra gli altri, la Granaccia ligure e la Grenache francese, il Pinot nero della Borgogna, dell’Oregon e quello dell’Alto Adige, il Vermentino ligure come quello toscano o francese, il Nebbiolo di Barbaresco e quello di Gattinara, il Sangiovese della Toscana come quello della Romagna.
La rassegna, negli spazi della piazza coperta al centro del mercato più antico di Genova, esplora il mondo del vino da una nuova prospettiva, dando vita a un racconto della grande koinè culturale ed enoica rappresentata dall’Europa e dal bacino del Mediterraneo con i loro vitigni “in cammino”, che nei secoli si sono mossi sulle stesse rotte degli uomini e delle navi trovando infinite declinazioni.
Nuova, oltre alla tematica, anche la formula: ogni giorno si potranno assaggiare ai dispenser Wine Emotion nella Vineria del MOG 9 etichette (compreso uno spumante) per ciascun vitigno.
Un totale di 45 vini fruibili in autonomia grazie alla card ricaricabile secondo il taglio preferito.

dal 16 al 19 novembre al MOG prima edizione della rassegna Vitigni in cammino
Poi si può scegliere tra assaggi da 25 o 50 cl e un classico bicchiere da 125 cl, ma c’è anche la possibilità di acquistare le bottiglie intere.
La degustazione libera è affiancata da quella guidata: 5 appuntamenti condotti da giornalisti, esperti e sommelier nell’arco della tre giorni in cui sarà possibile degustare quattro diversi vini.
A chiudere la manifestazione, domenica alle ore 20, il concerto di musica dal vivo BaRock – dal Barocco al Rock con le Alter Echo, quartetto di musiciste che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Raphael Gualazzi, Francesco Baccini e la PFM.
Tutte le info su moggenova.it/vitigni-in-cammino/