Il commerciante di vini pregiati Barry Bros. & Rudd e il produttore di Porto Symington Family Estates annunciano l’acquisizione di Hambledon Vineyard, il più antico vigneto d’Inghilterra.
Il commerciante di vini pregiati Berry Bros. & Rudd e il produttore di Porto Symington Family Estates credono nel boom dello spumante inglese: le due società hanno messo nero su bianco l’acquisizione di Hambledon Vineyard, il più antico vigneto commerciale d’Inghilterra, tramite una joint venture 50-50.
Hambledon, le cui viti furono piantate per la prima volta nel 1952, oggi si estende per oltre 80 ettari con una capacità produttiva di 500mila bottiglie l’anno di vino spumante.
Per Symington, presieduta da Johnny Symington e incentrata sulla produzione di Porto e vini fermi in Portogallo da cinque generazioni, e BBR l’acquisizione di Hambledon è sintomo di una crescente fiducia nella categoria degli spumanti inglesi e nel loro futuro.
“La qualità dei vini è assolutamente spettacolare ed è un riflesso del fantastico terroir di Hambledon, con varietà classiche di Champagne piantate esclusivamente su terreni calcarei e un microclima estremamente favorevole situato nell’Hampshire vicino al Canale della Manica – sottolineano le aziende acquisitrici – Si tratta di vini spumanti di livello mondiale che giocheranno un ruolo di primo piano nello sviluppo della spumantistica inglese”.

i vini prodotti da Hambledon (foto Milly Fletcher)
“Siamo lieti di confermare questa entusiasmante joint venture con Symington Family Estates – afferma Lizzy Rudd, presidente di Berry Bros. & Rudd – Insieme ci impegniamo per la viticoltura e la vinificazione sostenibili e crediamo che questa azienda, che è stata la prima azienda vinicola inglese commerciale dell’era moderna, abbia le basi e il potenziale per aprire la strada nella categoria degli spumanti brtannici. Siamo due aziende familiari che lavorano insieme e sono amiche da molti anni. Condividiamo gli stessi valori e la stessa etica e siamo lieti di collaborare per portare stabilità e crescita a questo business in un momento molto entusiasmante per lo spumante inglese”.