Degustazione di una selezione di 12 annate dell’etichetta più rinomata della cantina cooperativa altoatesina di Nals Margreid che esprime freschezza, mineralità e longevità.
Antonio Cimmino
-
-
Degustazione di una selezione di Annate Storiche con oltre 10 anni di affinamento in bottiglia della cooperativa altoatesina firmate da Hans Terzer.
-
Degustazione delle nuove annate alla tenuta della famiglia Reitzle, che nell’arco di un ventennio ha lavorato per dimostrare il potenziale vitivinicolo della Lucchesia.
-
Degustazione delle wine collection (un po’ fuori dagli schemi) della tenuta di Poggi del Sasso: un taglio bordolese, un supertuscan, un sangiovese in purezza e un sorprendete malbec 100%.
-
Presentazione e degustazione dello spumante prodotto esclusivamente da uve sangiovese nella tenuta chiantigiana, ultima acquisizione del gruppo in terra di Toscana. Nuovo focus sul mercato interno.
-
Due secoli di storia tracciano uno stile unico e riconoscibile, che nel progetto Riedizioni rivela la sua massima espressività.
-
Le diverse interpretazioni del vitigno della cooperativa della Valle Isarco svelano vini di montagna freschi, verticali ma anche di grande struttura, capaci di acquisire carattere e complessità nel tempo.
-
Il vitigno vinificato in purezza dalla cantina della Valtènesi, degustato in verticale, porta con fierezza ed eleganza i segni del tempo, anche a qualche lustro dalla vendemmia.
-
Selezione di assaggi trasversali dal rinnovato appuntamento alla tenuta Alois Lageder dopo la pandemia.