Secondo una ricerca SGW per Carrefour, l’80% lo preferisce alle altre bevande alcoliche. Solo il 3% si dice esperto ma quasi uno su cinque cerca la qualità. Acquisti soprattutto al supermercato e in cantina.
Antonio Tosi
-
-
L’Assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2021/2022. Dopo due anni di slancio, lieve flessione (-2,3%) per il Gruppo. Si consolida l’export (76% del volume d’affari) e cresce l’eCommerce (+7%).
-
Il marchio neozelandese, presente in 40 paesi nel mondo, annuncia la nuova gamma che sarà distribuita in Italia da Meregalli Spirits. Quattro espressioni in bottiglie da collezione.
-
Secondo una ricerca di SWG, l’80% di millennials e generazione Z lo reputa un’eccellenza italiana, cerca prodotti di qualità in supermercati e cantine e punta al “bere informati”.
-
Secondo i dati di Pambianco e PwC presentati al Wine & Food Summit di Milano, è italiano il 20% della produzione globale di vino. Cresce la ristorazione selettiva nel 2021, ma è in negativo la previsione di consumo per il 2022. Consumatori sempre più esigenti.
-
L’azienda veneta di Vazzola lancia Prosecco ICE, prodotta con le uve del Prosecco e tecnologie innovative.
-
Il 17 e 18 maggio, alle Officine del Volo, la prima fiera italiana dedicata al fenomeno. In vetrina le micro-distillerie, tra laboratori e incontri con esperti internazionali.
-
Per l’azienda di Valdobbiadene +20% i volumi sul mercato italiano, +22% in Europa e +30% in Nordamerica.
-
Degustazione degli spirits dell’azienda toscana premiati a Bruxelles, tra note piccanti e sentori fruttati.
-
Il gruppo vitivinicolo che fa capo alla multinazionale farmaceutica è uno dei brand consolidati del vino made in Italy, con 25 milioni di fatturato.