Sabato 23 aprile all’hotel Melià la seconda giornata del vino in collaborazione con l’Enoteca Regionale Emilia-Romagna.
Carlo Spagnolo
-
-
Con un terzo dei vigneti certificati Bio, l’export del vino toscano ha segnato nel 2021 un +7,4%. Ad amare le etichette toscane sono soprattutto Usa, Germania, Canada, Svizzera e Uk,…
-
MTV amplia la sua proposta dedicata agli enoturisti con un’iniziativa dedicata alle personalità più in vista sui social, chiamate a scoprire in anteprima le iniziative programmate in cantina.
-
Otto riconoscimenti a valere sull’intera catena di valore saranno assegnati il prossimo durante la prossima Giornata europea del Bio.
-
Una ricerca di Tiendeo individua le dieci tendenze che regolano i comportamenti di acquisto della generazione Y.
-
Marchio bio italiano e piano d’azione nazionale tra le principali innovazioni del testo licenziato da Palazzo Madama.
-
Buzzinelli: L’obiettivo è rendere il territorio sempre più responsabile e sostenibile.
-
Secondo il report della Fibl, la pandemia avrebbe spinto la voglia di alimenti sani. Germania principale mercato europeo, mentre ogni svizzero spende 418 euro all’anno in prodotti bio.
-
Cancellati i riferimenti al no safe level. Soddisfatti tutti gli attori della filiera, che si concentrano adesso su Nutriscore e politiche enoturistiche.
-
La proposta di una nuova e più penalizzante categoria per le bevande alcoliche nel sistema a semaforo francese riaccende il dibattito sulle infografiche destinate ai consumatori.