A Golosaria Wine il focus sulla vitivinicoltura regionale, che cresce in export e imbottigliato e spinge l’acceleratore sulla valorizzazione del territorio anche in chiave enoturistica. L’intervista al presidente del Consorzio di Tutela, Alessandro Nicodemi.
Carlo Spagnolo
-
-
Dopo un confronto interno non facile, il CdA ha eletto per la prima volta un produttore privato dopo una lunga predominanza del sistema cooperativo.
-
Una ricerca di Carlo Ferretti e Giuseppe Cruciani ha postato a identificare i cosiddetti ‘mixed-layer clays’ (fasi intermedie cristalline tra argille come illite e smectite) che accomunano i terroir di Borgogna, Bolgheri, Bordeaux e Alto Adige.
-
Sabato 23 aprile all’hotel Melià la seconda giornata del vino in collaborazione con l’Enoteca Regionale Emilia-Romagna.
-
Con un terzo dei vigneti certificati Bio, l’export del vino toscano ha segnato nel 2021 un +7,4%. Ad amare le etichette toscane sono soprattutto Usa, Germania, Canada, Svizzera e Uk,…
-
MTV amplia la sua proposta dedicata agli enoturisti con un’iniziativa dedicata alle personalità più in vista sui social, chiamate a scoprire in anteprima le iniziative programmate in cantina.
-
Otto riconoscimenti a valere sull’intera catena di valore saranno assegnati il prossimo durante la prossima Giornata europea del Bio.
-
Una ricerca di Tiendeo individua le dieci tendenze che regolano i comportamenti di acquisto della generazione Y.
-
Marchio bio italiano e piano d’azione nazionale tra le principali innovazioni del testo licenziato da Palazzo Madama.
-
Buzzinelli: L’obiettivo è rendere il territorio sempre più responsabile e sostenibile.