Tra le marne e le arenarie della Romagna toscana un manipolo di produttori realizza un sangiovese identitario e longevo. Incognite su numeri e mercati.
Daniele Becchi
-
-
Viaggio enoico tra Montalcino e Montepulciano, nella “terra di mezzo” che sa raccontare il sangiovese in modo schietto e non-convenzionale.
-
Grande successo economico per l’iniziativa che vede la denominazione langarola sostenere progetti no-profit internazionali.
-
Inaugurata la nuova sala degustazione che rilancia le ambizioni della storica azienda guidata dalla famiglia Semino.
-
A Terracotta e Vino si è parlato di espressività dei vitigni e vinificazione in anfora.
-
Tra prove di mediazione e strategie win-win, le giovani produttrici italiane mettono nel bicchiere vini solidi e capaci di raccontare (anche) l’Italia meno nota.
-
Mazzei: “Alla terza edizione l’evento dimostra la sua capacità di sostenere il miglioramento qualitativo e la valorizzazione di quello che si sta sempre più attestando come una delle punte della…
-
Nella giornata conclusiva delle anteprime regionali le denominazioni più piccole mostrano una bellezza che reclama più spazio.
-
In attesa dell’approvazione ministeriale del progetto Derthona, i giovani tortonesi confermano la bontà del sogno lanciato trent’anni fa da Walter Massa.
-
In un immaginario viaggio tra la Firenze rinascimentale e il più moderno turismo esperienziale si sono aperte all’insegna dell’unità le Anteprime Toscane 2022.