Esperienze per appassionati ai Vinum Hotels Alto Adige/Südtirol: dalle degustazioni personalizzate ai corsi formativi, dalle visite guidate alle serate del vino.
Elena Morganti
-
-
Distribuita da Pellegrini SpA, la cuvée esprime il meglio dell’annata 2017. Nel 2022 la Maison esce anche con la Cuvée n. 740 Dégorgement Tardif e il Dizy 1er Cru Corne Bautray 2012.
-
L’etichetta firmata Van Orton, animata dai colori e dagli effetti della realtà aumentata.
-
In occasione delle celebrazioni rilasciata anche la nuova etichetta (d’artista) di barolo dal cru Monvigliero. Degustazione dai diversi cru dell’azienda.
-
Degustazione di tre annate dell’etichetta (in limited edition) proposta da Tenuta Sette Ponti per raccontare l’essenza del territorio.
-
Degustazione di due etichette frutto dei vigneti coltivati dai conferitori nelle aree Nervo e Marcarini, dai quali emerge la specificità di terreni molto differenti.
-
Assaggi delle tre etichette della piccola realtà calabrese, tra vitigni autoctoni e un rosé a base cabernet sauvignon.
-
Degustazione de L’Hommée di Roger Coulon, Champagne nato da cinque storici Premier Cru di Vrigny, frutto di un lungo affinamento.
-
L’azienda di Breganze, specializzata nelle soluzioni di chiusura per il mondo vino e spirits, spinge sulla sostenibilità grazie alla partnership con la startup Mixcycling.
-
Degustazione di una selezione di etichette dalla tenuta Luce della Vite, alla scoperta di una storia che porta i vitigni internazionali in uno dei terroir d’elezione del sangiovese, con un’anteprima del nuovo Brunello 2017.