Con Campi Deantera Mauro Di Maggio, l’ex presidente del Consorzio del Primitivo di Manduria, riprende l’azienda di famiglia in un progetto dedicato a bevibilità e armonia.
Elena Morganti
-
-
Nasce Peratara, Valpolicella Doc Superiore 2019 de La Collina dei Ciliegi, nato a oltre 500 metri di altitudine in Valpantena. Edizione limitata di 9mila bottiglie.
-
Ottenuto da uve insolia e viognier coltivate (in bio) sulle alte colline della tenuta Baglio di Pianetto, a pochi chilometri da Palermo, è uno dei vini che hanno fatto la storia dell’azienda fondata dal conte Paolo Marzotto. Degustazione dell’annata 2021.
-
L’azienda familiare di Verla di Giovo (Trentino) ha lanciato sul mercato per le feste natalizie la nuova bolla da uve chardonnay e pinot nero, oltre 30 mesi sui lieviti.
-
La storica realtà di Castelvetro di Modena (150 soci conferitori e 300 ettari di vigneti) ha lanciato sul mercato il single vineyard Settimocielo, che gioca di territorio. Degustazione della nuova referenza e del lambrusco secco Vini del Re, sempre da Grasparossa.
-
Esperienze per appassionati ai Vinum Hotels Alto Adige/Südtirol: dalle degustazioni personalizzate ai corsi formativi, dalle visite guidate alle serate del vino.
-
Distribuita da Pellegrini SpA, la cuvée esprime il meglio dell’annata 2017. Nel 2022 la Maison esce anche con la Cuvée n. 740 Dégorgement Tardif e il Dizy 1er Cru Corne Bautray 2012.
-
L’etichetta firmata Van Orton, animata dai colori e dagli effetti della realtà aumentata.
-
In occasione delle celebrazioni rilasciata anche la nuova etichetta (d’artista) di barolo dal cru Monvigliero. Degustazione dai diversi cru dell’azienda.
-
Degustazione di tre annate dell’etichetta (in limited edition) proposta da Tenuta Sette Ponti per raccontare l’essenza del territorio.