Approfondimento su Gastronomika sulle ricerche e sul ruolo delle api non solo nell’impollinazione, ma anche nelle fermentazioni del vino.
Eugenia Torelli
-
-
Intervista a Romina Romano, country manager del gruppo di Famille Helfrich, su performance, strategie di posizionamento e nuove referenze da Sud Africa e Cile (con note di degustazione).
-
I vini del cuore del volto più giovane di Pio Cesare, tra sperimentazioni bianche in terra di rossi e alleanze di spirito tra produttori.
-
Tra certezze che tornano e “chicche” da scoprire, una panoramica di spunti dall’Anteprima de L’Altra Toscana che ha chiuso le Anteprime 2023.
-
Tra preferenze musicali e di calici, Patrick Uccelli racconta i propri vini e quelli che lo affascinano, tra Vallagarina e Champagne rosé.
-
I racconti di Guido Martinetti, che da Grom alla guida di Mura Mura ha portato con sé i vini di Walter Massa e di Elio Altare.
-
Il regno dei rosati della storica azienda toscana Marchesi Frescobaldi, tra avanguardia architettonica e di potenza cantina.
-
La storica cantina a Serralunga d’Alba evolve il proprio progetto enologico, giocando con maggiore raffinatezza. Appunti di degustazione dei vini di Langa della tenuta rilevata nel 2015 dalla famiglia Rossi Cairo.
-
Un tuffo nei calici di Valentina di Camillo, dell’abruzzese Tenuta I Fauri, che si lascia ispirare dalle Marche del verdicchio e stupire dalle bollicine di Gavi.
-
Degustazione della release 2018 del grande bordolese del Montello firmata Loredan Gasparini, uno dei primi vini italiani ad essere conosciuti e ricercati nel mondo.