Dopo Simone Menichetti a Pietramala, in Alto Mugello investe il giapponese Tatsuhiko Ozaki, con il progetto di piantare pinot nero e il vitigno nipponico koshu.
Eugenia Torelli
-
-
In occasione del World Gin Day, un racconto intrigante del distillato (ancora) più ricercato al bancone e qualche spunto di assaggio da Spirito Autoctono.
-
Federvini fa il punto sui dati del settore vino, spiriti e aceti e punta sull’educazione al consumo responsabile con le Linee Guida per la comunicazione commerciale.
-
Approfondimento su Gastronomika sulle ricerche e sul ruolo delle api non solo nell’impollinazione, ma anche nelle fermentazioni del vino.
-
Intervista a Romina Romano, country manager del gruppo di Famille Helfrich, su performance, strategie di posizionamento e nuove referenze da Sud Africa e Cile (con note di degustazione).
-
I vini del cuore del volto più giovane di Pio Cesare, tra sperimentazioni bianche in terra di rossi e alleanze di spirito tra produttori.
-
Tra certezze che tornano e “chicche” da scoprire, una panoramica di spunti dall’Anteprima de L’Altra Toscana che ha chiuso le Anteprime 2023.
-
Tra preferenze musicali e di calici, Patrick Uccelli racconta i propri vini e quelli che lo affascinano, tra Vallagarina e Champagne rosé.
-
I racconti di Guido Martinetti, che da Grom alla guida di Mura Mura ha portato con sé i vini di Walter Massa e di Elio Altare.
-
Il regno dei rosati della storica azienda toscana Marchesi Frescobaldi, tra avanguardia architettonica e di potenza cantina.