Premiumizzazione e sostenibilità delle chiusure leve strategiche per lo sviluppo della filiera su vino e spirits. Il ceo di Crealis Moglia: “Andremo nelle Filippine a recuperare la plastica destinata a finire nell’oceano”.
Giambattista Marchetto
-
-
Intervista al presidente della FIVI Lorenzo Cesconi alla vigilia del 12mo Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Dal 25 al 27 novembre Bologna accoglie mille espositori per il più importante evento dei Vignaioli italiani.
-
Intervista (con il supporto di chat GP) alla giornalista e divulgatrice Adua Villa dopo l’uscita del suo ultimo libro “Tutto in una notte“, scritto con il supporto dell’AI.
-
Il Brunello annata della storica tenuta acquisita dieci anni fa dal finanziere brasiliano Andrè Santos Esteves e guidata da Bernardino Sani indicato come miglior vino del mondo dalla prestigiosa rivista americana Wine Spectator.
-
L’istrionico vignaiolo e distillatore del Monferrato lancia un Ruchè fine wine un’etichetta esclusiva di Ruchè e un distillato che nel percorso Hereditarium uniscono territorio, arte e finanza (nel segno di fine wines e fine spirits).
-
Mentre presenta sul mercato il nuovo catarratto Contrada Zisola, la famiglia toscana annuncia il progetto per una nuova (e più grande) cantina con cemento e botti grandi. Appunti di degustazione dalle terre di Noto.
-
Alla sua prima intervista da presidente del Consorzio di tutela vini Colli Euganei, Gianluca Carraro anticipa a VinoNews24 le linee fondamentali del suo mandato. Grande attenzione al mercato Italia e soluzione condivisa sulla querelle Serprino/Prosecco.
-
Presentato il progetto “Roma DOC…et”. Il presidente Galassini: “le etichette Roma Doc imprescindibile biglietto da visita per la capitale. Connubio naturale da sviluppare”. E i vini (soprattutto i bianchi) convincono.
-
Il progetto sociale della Marchesi Frescobaldi in collaborazione con la direzione della colonia penale sull’isola di Gorgona permette l’inserimento lavorativo di detenuti e porta nel calice le due etichette della settima tenuta italiana del gruppo.
-
La maison della famiglia Lunelli punta sull’esperienza (e sull’immagine solida) di Cyril Brun. L’enologo della Champagne raccoglie il testimone da Ruben Larentis alla direzione tecnica.