Ines Coelho Da Silva presenta l’opera “Ritratto di Colline” frutto di dieci giorni d’immersione tra le colline di Valdobbiadene. L’inaugurazione occasione per il lancio della nuova Cuvée del Fondatore.
Gian Omar Bison
-
-
Degustazione delle referenze dell’azienda di Lison Pramaggiore, nel Veneziano, rilevata nel 2016 da Domenico Veronese e Lucio Tessari.
-
Degustazione dell’etichetta di riferimento per l’azienda trevigiana, che nasce da un cru a Valdobbiadene.
-
La nuova linea della cantina Baglio di Pianetto, nata in omaggio alla storica ferrovia Circumetnea, propone un carricante e un nerello mascalese che danno il via ad una nuova sfida.
-
Dalla degustazione dei vini di Giusti Wine, prodotti nella nuovissima cantina a Nervesa della Battaglia, alla storia di un ritorno all’Italia dopo le fortune in Canada.
-
L’azienda di Roncà supporta la candidatura a Patrimonio dell’umanità della Valle con il suo Lessini Durello DOC Extra Brut, in degustazione.
-
Degustazione dell’etichetta del colosso veronese che punta su uno stile radicato e apprezzato in Canada, Stati Uniti, nord Europa e Germania.
-
L’iniziativa benefica lanciata da Ais Veneto è stata fatta propria anche della altre delegazioni regionali. Degustazione verticale dell’Olmèra di De Stefani.
-
Riflessioni da Blend, rassegna enoculturale promossa da Bellenda a Vittorio Veneto (Tv). Si dibatte di vino “tonnato” e di minimalismo enologico.
-
Anche quest’anno la cantina di Breganze e Fondazione Banca degli Occhi del Veneto insieme per la ricerca sulle malattie della vista. La giuria sceglie la barrique di merlot.